in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti
Il numero minimo di partecipanti è stato raggiunto. Ci sono ancora posti disponibili.
Richiedi informazioni o prenota
Via Serpieri, 20/A, 47921 Rimini
Prenotazioni Telefono 0541.709101 - Email info@shineviaggi.net
Lunghezza: 36 km
Dislivello: 1980 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 11 h
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)
Continua l’esplorazione delle Isole Canarie: dopo Tenerife è la volta di Gran Canaria! Viaggio alla scoperta delle meraviglie naturalistiche e archeologiche di quest’isola con escursioni e visite guidate, dove non mancheranno dei momenti relax nelle sue bellissime spiagge e una tappa in una particolare azienda agricola!
I PLUS del nostro viaggio:
Giorno 1: giovedì 26 marzo - volo Bergamo - Gran Canaria, Maspalomas
Ritrovo all’aeroporto di Bergamo in tempo utile per l’imbarco per il volo Ryanair delle 15:30 con arrivo a Gran Canaria alle 18:50. Ritiro pulmino e spostamento a Maspalomas, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena in hotel. Passeggiata serale con l'accompagnatore. Pernottamento.
Giorno 2: venerdì 27 marzo - Roque Nublo, Roque Bentayga, Tejeda
Dopo colazione, spostamento verso il centro dell’isola ed escursione al Roque Nublo, il simbolo di Gran Canaria: uno sperone roccioso che si nota da vari punti dell’isola e “carico” di una forte simbologia per gli aborigeni di origine berbera, il primo popolo che abitò Gran Canaria. Da Llanos de la Pez raggiungeremo questo monolite rosso, spesso circondato dalle nuvole che gli danno appunto questo nome, attraversando boschi di Pino canario e paesaggi incredibili. Dopo pranzo, al termine dell’escursione, ci sposteremo a Roque Bentayga, nella gigantesca caldera di Tejeda, per salire su questa roccia sacra, ultimo baluardo della resistenza degli aborigeni contro i conquistadores spagnoli. Tappa finale nel bellissimo paese di Tejeda, famosa tra l’altro per la fioritura dei mandorli, per un giro tra le sue caratteristiche vie e panorami stupendi. Rientro in hotel per relax, cena e pernottamento.
Dettaglio escursione: lunghezza 10 km, dislivello 500 m, difficoltà medio-facile
Giorno 3: sabato 28 marzo - Playa de Güigüi
Oggi è prevista l’escursione più impegnativa di questo trekking, ma la fatica sarà ben ripagata dalla bellezza che la spiaggia di Güigüi ci saprà regalare! Dopo colazione, col pulmino raggiungeremo Tasartico e da qui saliremo verso la Degollada de Aguasabina per poi scendere fino al mare. Il paesaggio intorno a noi è desertico, un mix di rocce vulcaniche e piante grasse, alcune endemiche di Gran Canaria, e con viste panoramiche favolose. La nera spiaggia di Güigüi, incastonata in una caletta rocciosa, è meravigliosa e qui ci prenderemo un meritato riposo, anche in vista del ritorno che sarà lungo lo stesso percorso.
N.B.: l’escursione è impegnativa, chi non se la sente di percorrere questo sentiero può rimanere in hotel per godersi piscina e spiaggia di Maspalomas oppure accompagnarci fino a Tasartico e proseguire a piedi fino alla Playa di Tasartico con una facile camminata di 3,5 km
Dettaglio escursione: lunghezza 12 km, dislivello 950 m, difficoltà difficile
Dettaglio escursione “piano B”: lunghezza 7 km, dislivello 200 m, difficoltà facile
Giorno 4: domenica 29 marzo - Cueva Pintada, degustazione in fattoria, Playa de la Aldea
Dopo le fatiche di ieri, la giornata di oggi sarà di relax. Colazione in hotel e partenza col pulmino alla volta di Galdar, nell’estremo nord di Gran Canaria. Passeggiata nel suo grazioso centro storico e visita guidata dell’incredibile Cueva Pintada, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola e che testimonia l’uso che le popolazioni preispaniche facevano di grotte e gallerie vulcaniche. Verso l’ora di pranzo ci sposteremo a la Bodega de Los Berrazales per una visita guidata di questa azienda agricola con l’unica piantagione di caffè delle Canarie (e di un paese europeo), e per una degustazione dei loro prodotti! Nel primo pomeriggio raggiungeremo Playa de la Aldea per un meritato relax in spiaggia e, per chi vuole, una facile camminata tra falesie e spiagge nascoste. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Dettaglio escursione facoltativa: lunghezza 6 km, dislivello 200 m, difficoltà facile
Giorno 5: lunedì 30 marzo - Vegueta, Pico de las Nieves, Artenara
Colazione. Spostamento col pulmino a Vegueta, quartiere storico di Las Palmas, per una visita breve del mercato (e dove acquistare il pranzo al sacco per l’escursione) e una passeggiatina per le colorate vie di questo quartiere. Raggiungeremo poi nuovamente Llanos de la Pez, punto di partenza per l’escursione al Pico de las Nieves, la cima più alta di Gran Canaria! Al termine dell’escursione ci sposteremo nel bellissimo e panoramico borgo di Artenara per un caffè in un bar e per visitare il Centro Visite del Risco Caido, dove è conservata una copia della suggestiva “grotta 6” che rappresenta, con un gioco di luci e triangoli pubici, un calendario del popolo aborigeno di Gran Canaria. Rientro in hotel, cena e pernottamento
Dettaglio escursione: lunghezza 8 km, dislivello 330 m, difficoltà medio-facile
Giorno 6: martedì 31 marzo - volo Gran Canaria - Bergamo
Colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Gran Canaria per il volo in partenza alle ore 11:00 con arrivo a Bergamo alle 16:10 ora locale. Fine del viaggio.
COSTO a persona in camera doppia: 1.495 € (supplemento camera singola 345 €)
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 500 ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2025 (fino a esaurimento posti)
PRENOTAZIONI: Shine Viaggi, Via Serpieri 20/A, 47921 Rimini, Tel 0541709101, email info@shineviaggi.net
La quota comprende: Volo da Bologna a/r, Priorità e 2 bagagli a mano, Minivans 8 posti per tutto il periodo, Spese carburante e parcheggi, 5 pernottamenti in hotel 3*, Trattamento di mezza pensione (colazione e cena), Degustazione in fattoria, Ingresso alla Cueva Pintada, Trekking come da programma, 1 valigia a disposizione del gruppo per il trasporto dei bastoncini da trekking, Assicurazione medica Europ Assistance fino a € 7.000, Servizio di Accompagnatore e Guida ambientale escursionistica.
La quota non comprende: Pranzi e bevande, Valigia da imbarcare da 20 kg (facoltativo) a partire da € 60, Assicurazione annullamento € 90 a persona in doppia/ € 110 in singola, Tutto ciò non incluso ne “La quota comprende”.
Penali in caso di recesso: al consumatore che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate indipendentemente dal pagamento dell'acconto, le spese assicurative, le seguenti penali:
- fino a 30 giorni di calendario prima della partenza: 30% della quota di partecipazione;
- da 29 a 20 giorni di calendario prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
- da 19 a 10 giorni di calendario prima della partenza: 75% della quota di partecipazione;
- da 9 a 0 giorni di calendario prima della partenza 100%.
SCHEDA TECNICA:
Shine Agenzia Viaggi di Gimar Srl
Licenza d'esercizio: Autorizzazione della Provincia di Rimini n.95 del 15/11/2004. Copertura assicurativa: polizza n. 9275112 con la compagnia assicurativa Europ Assistance per la responsabilità civile in conformità al Decreto Legislativo 206
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Adulti
1.495 €
servizio Guida Ambientale
Itinerario non valido per la Passamontagna Card
Scarpe da trekking, magliette traspiranti, maglioncino o pile, giacca, cappello con visiera, cappello di lana/pile, borraccia, kway o mantella antipioggia, zaino, costume da bagno, telo da mare, ciabatte da mare, scarpette da scoglio o sandali da trekking, scarpe comode, abbigliamento leggero estivo/primaverile, crema solare.
Si consigliano binocolo e macchina fotografica
Prenotazione per Gran Canaria: trekking e mare.
Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.
Scegli come prenotare
Messaggio WhastApp
(consigliato)
Invia email a
niki@passamontagna.org
(consigliato)
Telefona 3286762576
solo per richieste last-minute

| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
2
| |||||
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)