🗓 da sabato 24 giugno 2023 alle 10:00 a domenica 25 giugno 2023 alle 17:00
Monti della Laga - Castel Santa Maria (TE)
Via Piane, 4, 64046 Montorio Al Vomano TE, Italia Castel Santa Maria TE
in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Tommaso Fagiani
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)
Un weekend immersi nella natura dei Monti della Laga (Abruzzo) su due itinerari dei più straordinari del Parco, cammineremo tra spettacolari faggete, ruscelli e maestose cascate e ci godremo i panorami spettacolari sul Gran Sasso.
Pernotto in tenda o nei POD presso il Camping Il Ceppo immerso nel bosco (dettagli di seguito)
Uno dei più classici e famosi itinerari dei Monti della Laga e del centro Italia, conosciuto per le splendide e numerose cascate ricche d'acqua e per la bellezza dei panorami, anche sul Gran Sasso. Percorso ad anello.
L'itinerario inizia dal piccolo abitato di Cesacastina (comune di Cronaleto) a 1.141 m di altitudine.
Si inizia salendo all'interno del bosco per il Fosso dell'Acero dove si incontra il primo torrente, poi si sale ancora all'ombra della piacevole faggeta e si giunge alla base della prima cascata. Si risale al fianco del torrente guadagnando quota e panorama fino a uscire più in alto a scoprire la vista del Gran Sasso e di altre cascate.
Pranzo al sacco, vista cascata.
Successivamente si ritorna tranquillamente al paese per una mulattiera e con panorami sull'Adriatico e ancora sul massiccio del Gran Sasso.
Da qui ci si sposta al Campeggio Il Ceppo (1h 20min di auto).
Caratteristiche itinerario
Note. Nessun tratto esposto e nessuna capacità tecnica richiesta, solo allenamento alla camminata.
Colazione e partenza dal Camping, si inizia a salire lentamente all'interno dello splendido bosco di faggi, poi qualche radura e si guadagna quota. Da qui l'escursione diventa panoramica con vista su Gran Sasso, Laga e sulle valli sottostanti, dove vedremo anche i caratteristici "faggi torti".
Si continua a salire dolcemente in direzione La Storna per poi iniziare la panoramica discesa fino a raggiungere la maestosa Cascata della Morricana
Ritorno prima su sentiero e poi fino al Ceppo su comoda mulattiera all'interno dello splendido bosco Martese ricco di ruscelli, faggi e con la presenza dei rari abeti.
Il pranzo è al sacco.
Caratteristiche itinerario
Note. E' richiesto allenamento alla camminata e un minimo di esperienza su sentieri anche stretti ed esposti. Camminando su un versante c'è un tratto esposto solo nella parte destra (valle) della durata di 10 minuti. Comunque niente di eccessivamente tecnico.
Ci sono due soluzioni di pernotto al campeggio il Ceppo.
1) Pernotto in POD, è una piccola struttura in legno con all'interno un letto matrimoniale e un'anticamera con un divano letto e un piccolo tavolino.
Non hanno all'interno i servizi igienici ne la cucina ma sono dotati di corrente elettrica, luci, prese e riscaldamento.
Ci sono in totale 8 posti letto per i POD, capienza 2 persone per ciascun POD.
2) Pernotto in tenda in piazzole all'interno del campeggio.
E' possibile noleggiare la tenda a 20 € ciascuna, è una tenda essenziale da 1 massimo 2 persone.
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale ore 9 a Montorio al Vomano (TE), Via Piane, 4, 64046 Montorio Al Vomano TE, Italia, Montorio Al Vomano
Dal ritrovo ci si sposterà in auto 🚗 per altri 40 minuti fino al punto di partenza a piedi
Altri ritrovi
Ore 7:45 presso Bar La Rotonda a Civitanova Marche (vicino uscita casello autostrada)
Adulti
155 € in POD - 125 € in tenda
servizio Guida Ambientale
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Prenotazione online per Abruzzo: cascate, panorami e boschi spettacolari.
Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Invia questo evento ad un amico/a
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)