Sibillini e dintorni: tra cascate, Lame Rosse e produzioni locali

- 2 NOTTI -

🗓 da venerdì 31 ottobre 2025 alle 14:30 a domenica 2 novembre 2025 alle 14:30

Monti Sibillini - Sarnano (MC)

Invia questo evento ad un amico/a

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Guida di Passamontagna Viaggi

Tour Operator - Organizzazione Tecnica

Passamontagna Viaggi

Via Madonna del Sasso Bianco, 10 – 62035 Fiastra (MC)
Prenotazioni Telefono 333.4310165 - Email info@passamontagnaviaggi.it

🔗 Link ufficiale di questo Viaggio

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 12 km


Dislivello: 300


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 4 h


Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)

ℹ️ Descrizione generale

Sei alla tua prima esperienza in montagna e sogni un viaggio rilassante, autentico e senza pensieri? Questo weekend tra i Monti Sibillini e i loro incantevoli dintorni è pensato proprio per te. Tre giorni immersi nella natura, tra panorami mozzafiato, borghi senza tempo, cascate nascoste e incontri con produttori locali che raccontano la vera anima del territorio. Ogni tappa è un invito a rallentare, respirare a pieni polmoni e riscoprire la bellezza delle cose semplici.


Venerdì 31 ottobre (giorno 1) 

Ragnolo, un tramonto sull’altopiano panoramico.

Ritrovo a Sarnano e accoglienza in hotel. Ha inizio il nostro viaggio, un'esperienza che incanta i sensi e nutre l’anima. Ci dirigiamo verso i meravigliosi Piani di Ragnolo, un autentico balcone naturale affacciato sull'infinito: da qui lo sguardo abbraccia monti, colline e mare in un solo, mozzafiato colpo d’occhio.

Cammineremo immersi nella bellezza, tra sentieri che si snodano a 1.500 metri d’altitudine, sul versante nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E quando il sole inizierà a calare, ci regalerà uno dei momenti più magici: il tramonto sull’Appennino umbro-marchigiano, che con la sua luce dorata dipingerà il paesaggio in tonalità calde e indimenticabili.

Dettagli Tecnici del Percorso

  • Lunghezza: 8 Km
  • Tempo di Percorrenza: 3 ore
  • Dislivello: 300 mt
  • Difficoltà: T

Servizi: cena e pernotto

Sabato 01 novembre (giorno 2) 

Tra cascate e produttori locali

Vivi un’escursione suggestiva alle pendici dei Monti Sibillini, alla scoperta delle affascinanti cascate di Sarnano. Il percorso si snoda tra brevi tratti di strada sterrata e sentieri immersi nel verde, tra boschi, ruscelli e scorci panoramici mozzafiato sui Sibillini e sul borgo di Sarnano. Durante la passeggiata raggiungeremo le principali meraviglie d’acqua della zona: le Cascate de lu Vagnatò, le Cascatelle, la Cascata del Pellegrino e le suggestive Pozze dell'Acquasanta.

Dopo l’escursione, ci sposteremo a Montefortino per incontrare Giulia, che insieme alla sua famiglia ha lasciato la città di Fermo per dare nuova vita a un sogno tra le montagne: una piccola realtà artigianale dedicata alla lavorazione della lana. Visiteremo la sua fattoria, conosceremo da vicino le pecore di razza sopravissana, esploreremo il Museo della Lana e scopriremo gli strumenti, le storie e le tradizioni di un antico mestiere. L’esperienza si conclude con un originale laboratorio di Tintura Solare: ogni partecipante realizzerà un piccolo vaso colorato utilizzando solo elementi naturali, vivendo un momento creativo, semplice e sorprendente. Rientro in hotel a Sarnano per la cena.

Dettagli Tecnici del Percorso

  • Lunghezza: 9 Km
  • Tempo di Percorrenza: 3 ore e 30 minuti
  • Dislivello: 220 mt
  • Difficoltà: E

Servizi: colazione, cena e pernotto

Sabato 02 novembre (giorno 3) 

Il suggestivo canyon dei Sibillini

Colazione in hotel e si parte per uno degli itinerari escursionistici più famosi dei Monti Sibillini, ma anche delle Marche e non solo. Immerso nella splendida cornice del Lago di Fiastra, apprezzato per la varietà di ambienti, tra cui la lecceta relitta del Fiastrone, e per le suggestive forme e colori delle Lame Rosse, formazioni rocciose caratterizzate da piccoli canyon e pinnacoli.

L'itinerario parte dalla diga del Lago di Fiastra, con vista sul lago e sulla valle boscosa. Si immerge subito nell'ombra della lecceta, conducendo al torrente Fosso della Regina, da cui si raggiunge presto la spettacolare vista delle Lame Rosse. Fine dei servizi.

Dettagli Tecnici del Percorso

  • Lunghezza: 8 Km
  • Tempo di Percorrenza: 4 ore
  • Dislivello: 300 mt
  • Difficoltà: T/E

Servizi: colazione

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo e ora

Ritrovo principale Ore 15.30 Sarnano Piazza della Libertà, Piazza della Libertà, 62028 Sarnano MC, Italia, Sarnano

💶 Prezzo e Condizioni


Adulti
360
servizio Guida Ambientale


Bambini
300
servizio Guida Ambientale

La guida è munita di assicurazione RCT (Responsabilità Contro Terzi), quindi non sono assicurati eventuali infortuni 🤕 non causati direttamente dalla guida.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

 

  • Scarponi da trekking.
  • 2 Maglie leggere di ricambio, meglio se in tessuto traspirante.
  • Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo.
  • Una tuta per la sera e la notte
  • Cappello con visiera e occhiali da sole.
  • Zaino per escursione il trekking.
  • Giacca anti pioggia o K-way.
  • Borraccia da almeno 1 litro.
  • Pile leggero.
  • Piumino
  • Frontale
  • Cappello e guanti di lana o pile pesanti
  • Bastoncini

 

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

✍️ Guida: info e prenotazioni


Prenotazione per Sibillini e dintorni: tra cascate, Lame Rosse e produzioni locali.

Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.

Scegli come prenotare


Guida di Passamontagna Viaggi

salva contatto in rubrica

Guida Guida di Passamontagna Viaggi


Link di questo evento



Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Venerdì 31
Ottobre
2025
14:30 -
Difficoltà: Bassa
Monti Sibillini - Sarnano (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Venerdì 31 Ottobre 2025
CHIUDI

Elenco dei viaggi in programma

© 2025 Passamontagna.org - Cookie Policy Privacy Policy
PASSAMONTAGNA è progetto di Marta Zarelli (P.Iva 02074570439), Tommaso Fagiani (P.Iva 01873150435), Maurizio Fusari (P.Iva 01736130434), Niki Morganti (P.Iva 02742030428)

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana