Grande anello del Velino

- 1 NOTTI -

🗓 da sabato 25 ottobre 2025 alle 08:45 a domenica 26 ottobre 2025 alle 17:00

Sirente-Velino - Rocca di Mezzo (AQ)

Invia questo evento ad un amico/a

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Guida di Passamontagna Viaggi

Tour Operator - Organizzazione Tecnica

Passamontagna Viaggi

Via Madonna del Sasso Bianco, 10 – 62035 Fiastra (MC)
Prenotazioni Telefono 333.4310165 - Email info@passamontagnaviaggi.it

🔗 Link ufficiale di questo Viaggio

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 13.5 km


Dislivello: 1100 m


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 6 ore


Difficoltà: Impegnativa(Scala CAI: Escursionisti Esperti)

💪 Requisiti richiesti

  • Capacità di percorrere sentieri stretti, a volte esposti e su fondo misto (sassi, pietre, erba)

ℹ️ Descrizione generale

25 ottobre (giorno 1)

Rifugio Casale del Monte – Rifugio Sebastiani

Appuntamento alle 9.30 al rifugio Casale del Monte (AQ) dove sarà possibile lasciare gratuitamente la macchina. Il percorso inizia percorrendo la valle Maielama con una lunga salita che ci porterà alla prima cima di Costa Stellata (2.070 m) a seguire Capo di Pezza (2.177 m) e via cresta arriveremo prima a Punta Trieste (2.230 m) e poi a Punta Trento (2.243 m) da lì scendendo a Colle dell’Orso, raggiungeremo il Rifugio Sebastiani. Si attraversano in questa tappa ambienti di una bellezza eccezionale, luoghi che raccontano un territorio selvaggio ma anche l’asperità delle montagne d’Abruzzo.


Caratteristiche itinerario:
Lunghezza: 13 Km
Tempo di Percorrenza 6 h 30
Dislivello salita 1.360 m
Dislivello discesa 410 m
Difficoltà: EE (per impegno e dislivello)

Sistemazione in rifugio, camerate (cena)

26 ottobre (giorno 3)  

Il Monte Velino

L’ultimo giorno ci porterà alla cima più alta del massiccio, il Monte Velino (2.486 m), ci incammineremo verso il Monte il Bicchero (2.161 m) con l’anonima valle glaciale e da lì proseguiremo per la vetta, caratterizza per la presenza di dirupi e brecciai con l’aspetto lunare. Saluteremo questo emozionante trekking toccando la cima del Monte Cafornia (2.424 m) e scendendo nei versanti sud e sud-ovest digraderemo in un ripido pendio fino al fondovalle marsicano con arrivo al Rifugio Casale del Monte.

Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 14 Km
Tempo di Percorrenza 6 h 30
Dislivello salita 680 m
Dislivello in discesa: 1620 m
Difficoltà: EE (per impegno e dislivello)

Servizi inclusi (colazione)

 

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo e ora

Ritrovo principale Ore 8.45 Rifugio Casale del Monte, 67050 Massa D'Albe AQ, Italia, Massa D'Albe

💶 Prezzo e Condizioni


Adulti
170
servizio Guida Ambientale

La guida è munita di assicurazione RCT (Responsabilità Contro Terzi), quindi non sono assicurati eventuali infortuni 🤕 non causati direttamente dalla guida.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario non valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

Scarponi da trekking.
2 Maglie leggere di ricambio, meglio se in tessuto traspirante.
Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo.
Una tuta per la sera e la notte
Necessario per igiene personale, intimo di ricambio
Cappello con visiera e occhiali da sole.
Zaino per escursione il trekking.
Giacca anti pioggia o K-way.
Borraccia da almeno 1 litro.
Pile leggero.
Piumino
Frontale
Cappello e guanti di lana o pile pesanti
Bastoncini

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

✍️ Guida: info e prenotazioni


Prenotazione per Grande anello del Velino .

Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.

Scegli come prenotare


Guida di Passamontagna Viaggi

salva contatto in rubrica

Guida Guida di Passamontagna Viaggi


Link di questo evento



Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
Sabato 4
Ottobre
2025
10:30 -
Difficoltà: Bassa
Colline ascolane - Montalto delle Marche (AP)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Sabato 04 Ottobre 2025
CHIUDI
5
6
7
Martedì 7
Ottobre
2025
20:00 -
Difficoltà: Intermedia
Zion, Bryce Canyon, Monument Valley, Grand Canyon - Nevada, Utah, Arizona (Stati Uniti)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Martedì 07 Ottobre 2025
CHIUDI
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Martedì 21
Ottobre
2025
13:00 -
Difficoltà: Intermedia
Sicilia - Catania (CT)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Martedì 21 Ottobre 2025
CHIUDI
22
23
Giovedì 23
Ottobre
2025
10:00 -
Difficoltà: Intermedia
Parco Nazionale Monti Sibillini - Visso (MC)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Giovedì 23 Ottobre 2025
CHIUDI
24
25
Sabato 25
Ottobre
2025
08:45 -
Difficoltà: Impegnativa
Sirente-Velino - Rocca di Mezzo (AQ)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Sabato 25 Ottobre 2025
CHIUDI
26
27
28
29
30
31
Venerdì 31
Ottobre
2025
14:30 -
Difficoltà: Bassa
Monti Sibillini - Sarnano (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Venerdì 31 Ottobre 2025
CHIUDI

Elenco dei viaggi in programma

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana