in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti
Via Madonna del Sasso Bianco, 10 – 62035 Fiastra (MC)
Prenotazioni Telefono 353.4670529 - Email info@passamontagnaviaggi.it
Trascorriamo insieme il “ponte” del 1° maggio, quattro giorni in compagnia tra escursioni e degustazioni a Barolo e nell’Alta Langa. Conosceremo le colline delle Langhe tra i colori e i profumi della primavera e, a passo lento, tra vigneti, noccioleti, boschi e pascoli ne apprezzeremo le bellezze e ne gusteremo i prodotti. Camminate semplici e brindisi in allegria!
PROGRAMMA
venerdì 1° maggio: Senigallia - Barolo, escursione Monforte d'Alba - Barolo, visita del WiMu e assaggio di vini nell’enoteca regionale
Alle 7:00 partenza coi mezzi propri o in pullmino (a pagamento) da Senigallia ed eventuali successive prese lungo il tragitto. Pranzo al sacco durante il viaggio. Arrivo a Barolo alle 13:00 e sistemazione in hotel. Spostamento a Monforte d'Alba dove faremo una breve visita del grazioso centro storico per poi iniziare l’escursione a piedi che ci riporterà a Barolo attraversando le colline e i vigneti tra questi due borghi. Giunti a Barolo visiteremo il WiMu, il più innovativo museo del vino d’Italia, allestito nello spettacolare Castello Falletti, e per un primo assaggio dei vini delle Langhe nell’enoteca regionale di Barolo (facoltativo). Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza 5 km, Dislivello: +50 m, -230 m, Difficoltà: turistico
sabato 2 maggio: escursione alla Cappella del Barolo e La Morra, degustazione in cantina
Colazione. Partenza a piedi direttamente dal nostro hotel lungo un percorso ad anello da Barolo a La Morra passando per la coloratissima Cappella delle Brunate. Un piacevole sali scendi tra le colline delle Langhe camminando sul bordo dei vigneti, attraversando piccoli boschi, costeggiando antichi castelli e godendo di panorami unici. Pranzo al sacco. Spostamento al castello di Grinzane Cavour per conoscere meglio la viticoltura langarola e per alcuni acquisti di prodotti tipici. Ultima tappa di giornata per una degustazione di vini presso una bellissima cantina tra Barolo e Monforte d’Alba che ci condurrà in un percorso immersivo vino dal Nebbiolo al Barolo passando per la Barbera. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza 10 km. Dislivello: +360 m, -360m. Difficoltà: turistico/escursionistico
domenica 3 maggio: escursione Bossolasco, degustazione in cantina
Colazione. Spostamento a Bossolasco, nell’Alta Langa: qui il paesaggio è differente da Barolo e le pettinate colline di vigneti lasciano il posto a boschi, pascoli e noccioleti. Cammineremo lungo un saliscendi tra questi ambienti dove non mancheranno anche scorci panoramici sulle vicine Alpi. Pranzo al sacco. Dopo l’escursione, spostamento a Monforte d’Alba per una degustazione di vini presso una cantina a conduzione familiare, dove assaggiare Nebbiolo e Barolo accompagnati da prodotti langaroli. Al rientro sosta a Monforte d’Alba per una passeggiatina nel suo bellissimo centro storico e per qualche acquisto. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza 11 km, Dislivello: +350 m, -350m. Difficoltà: escursionistico
lunedì 4 maggio: escursione a Murazzano, pranzo in caseificio, Barolo - Senigallia
Colazione. Ultima escursione del trekking: ci spostiamo nuovamente nell’Alta Langa, a Murazzano, per una piacevole escursione tra i pascoli e i panorami di questo grazioso borgo: ci sembrerà di toccare con mano il Monviso e le altre vette delle Alpi! A fine camminata pranzo in un’azienda agricola locale con tagliere di salumi e formaggi di propria produzione, cugnà e stuzzichini. Dopo pranzo ripartenza per tornare a casa.
Dettagli escursione: Lunghezza 8 km. Dislivello: +250 m, -250m. Difficoltà: turistico
Prezzo a persona in camera doppia: 640 €. Supplemento singola: 120 €
La quota comprende: 3 pernottamenti in Hotel 3* a Barolo in mezza pensione (colazione e cena), 2 degustazioni di vini presso cantine storiche, 1 pranzo in azienda agricola, ingresso al WiMu, Accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica Niki Passamontagna Trekking, Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: Pulmino da 8 posti con partenza e rientro da Senigallia € 100 circa, Pranzi al sacco, Assaggi di vini nell’Enoteca Regionale di Barolo, Bevande extra, Tutto ciò non incluso ne “La quota di partecipazione comprende”
Iscrizioni con acconto di 160 € entro il 15 dicembre 2025
PRENOTAZIONI
Passamontagna Viaggi: tel. 3334310165, email: info@passamontagnaviaggi.it
INFO SUL PROGRAMMA
Niki di Passamontagna Trekking: tel. 3286762576, email: niki@passamontagna.org
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Barolo, ore 13:00, 12060 Barolo CN, Italia, Barolo
Adulti
640 €
servizio Guida Ambientale
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Scarponcini da trekking, vestiario a strati (magliette traspiranti, maglioncino o pile, giacca impermeabile), cappello, borraccia, zaino, snack, frutta secca.
Prenotazione per Wine Trekking Langhe.
Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.
Scegli come prenotare
Messaggio WhastApp
(consigliato)
Invia email a
niki@passamontagna.org
(consigliato)
Telefona 3286762576
solo per richieste last-minute

| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
| |
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)