🗓 venerdì 31 luglio 2020 - dalle 14:30 alle 18:00
Attenzione, questo evento è concluso
Qui potresti trovare altre escursioni in programma come questa
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Lunghezza: 4,8 Km
Dislivello: 100 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 2:30 ore
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica)
Una passeggiata organizzata in collaborazione con l'Associazione C.A.S.A. (Cosa Accade Se Abitiamo) con sede a Frontignano di Ussita - www.portodimontagna.it
Risalendo un tratto della strada che costeggia il torrente Ussita andremo ad esplorare un micromondo denso di luoghi e personaggi, tra "upupe lungofiume, fontanili vivaci e leggende acquatiche". La passeggiata parte dalla nuova area commerciale (nata in seguito agli eventi sismici del 2016) e da un luogo speciale da cui è nata la guida nonturismo di Ussita: Casetta Ruggeri. Proseguendo scopriremo alcuni aneddoti sulla prima centralina elettrica del comune (“c’erano certe fiammate!”), voluta agli inizi degli anni '30 dal Cardinale Pietro Gasparri, un personaggio la cui storia ci condurrà alla scoperta di Capovallazza, della sua villa padronale e delle sue peschiere, le cui trote Fario - leggenda narra... - partivano direttamente per il Vaticano. L'arrivo, alle pendici del Monte Bove, è al monumento dedicato a Pietro Capuzi, comandante partigiano protagonista della resistenza marchigiana, un luogo magico e di rara bellezza. Rientro per lo stesso itinerario.
Il costo di ogni passeggiata è di 16 € (prezzo della guida in commercio): al partecipante viene garantita una copia, utile anche per l’esperienza della passeggiata. Per chi fosse già munito della guida si prevede un costo di €10 e di € 5 per i residenti di Ussita.
L’associazione C.A.S.A. organizza tutti i venerdì (dal 24 luglio al 4 settembre) sette passeggiate nonturismo per conoscere alcuni dei percorsi di “Ussita, Monti Sibillini: deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”, la seconda guida della collana NONTURISMO (Ediciclo editore). Un volume denso di storie, itinerari e racconti, nato da un percorso partecipato con la comunità e ospiti in residenza ad Ussita durato più di due anni. Dal 16 luglio la guida sarà disponibile in libreria, online e nelle attività commerciali del territorio.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale ore 14:30 davanti al Bar Due Monti, Piazza dei Cavallari, 62039 Ussita MC, Italia, Ussita
Adulti
16 €
servizio Guida Ambientale
Prima di effettuare il bonifico contattare la guida per prenotare.
IBAN IT23Y0760113400001059522951
Intestazione Passamontagna Viaggi
Banca Poste Italiane
⚠️ Importante. Una volta effettuato il bonifico è necessario inviare 1) la ricevuta 2) i propri dati fiscali per la fattura (nome cognome, indirizzo residenza, codice fiscale)
via WhatsApp
o via email a marta@passamontagna.org
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Scarpe comode, acqua almeno 1 litro, giacca anti pioggia e vestiario adatto alle condizioni meteo.
Attenzione, questo evento è concluso
Qui potresti trovare altre escursioni in programma come questa
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Non trovi la data o l'itinerario che fanno per te?
Contattaci per richiedere una Guida privata, esclusiva per il tuo gruppo
3338358195 Tommaso
3281662427 Maurizio
Scrivici info@passamontagna.org
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)