AURORA BOREALE IN NORVEGIA isole Lofoten e aquile di mare

- 6 NOTTI -

🗓 da sabato 2 marzo 2024 alle 10:45 a venerdì 8 marzo 2024 alle

Attenzione, questo evento è concluso

Isole Lofoten

Invia questo evento ad un amico/a

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Maurizio Fusari

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)

💪 Requisiti richiesti

  • Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate

ℹ️ Descrizione generale

Uno degli angoli più remoti e selvaggi d’Europa, le isole Lofoten, piccolo arcipelago norvegese dal fascino davvero unico al mondo. Oltre il Circolo Polare Artico, le isole Lofoten sono un luogo nel quale la distesa infinita dell’Oceano Atlantico si insinua in stretti e lunghi fiordi fra le montagne innevate che si innalzano dal livello direttamente dal mare. Ci attendono maestosi scenari, sconfinati paesaggi, safari fotografici in barca per osservare la magnifica Aquila di mare, soste ai villaggi di pescatori più pittoreschi e l’assaggio di zuppe di merluzzo e ricette della cucina locale. A Marzo, le atmosfere invernali regalano paesaggi fiabeschi. Le ore di luce sono ancora poche, e le notti artiche regalano la magia della aurora boreale rendendo indelebile il ricordo di questo selvaggio arcipelago nordico. Saremo emozionati dall’osservazione di Aquile di mare durante un tour in gommone e ci immergeremo nella cultura nordica attraverso visite ai pittoreschi villaggi di pescatori e ai produttori di specialità locali.


Attività in collaborazione con il tour operator Il Ponticello - info e prenotazioni  https://ilponticello.net/i-viaggi/aurora-boreale-lofoten/

Sabato 2 Marzo

Incontro con i partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa. Volo ore 12:45 con arrivo a Evenes alle 18:455 e scalo a Oslo. Noleggio minivan e trasferimento in struttura nei pressi dell'aeroporto in camere doppie con bagno privato.

Domenica 3 Marzo

Colazione in struttura. Trasferimento per Svolvaer, la capitale de facto delle isole Lofoten. Proprio dal suo porto, partiremo per una escursione in gommone nel Trollfjord per ammirare le maestose Aquile di mare, uno dei rapaci più rari e singolari d’Europa che alle isole Lofoten è presente col 10% della popolazione mondiale. Rientro a Svolvaer e pernotto in in appartamenti affacciati sul mare in stanze doppie con bagno privato.

Lunedì 4 Marzo

Colazione in struttura. Iniziamo con un facile itinerario poco distanti da Svolvaer, tra piste di sci di fondo, laghetti ghiacciati e boschetti di betulle. Ci sposteremo quindi al Polar Light Centre, dove Rob e Therese, ci faranno scoprire tutti i segreti delle "Luci del Nord"!  Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/due  persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia.

Durata 2 h, Distanza 5 km, Dislivello 150 m

Martedì 5 Marzo

Trasferimento in minibus e panoramica escursione fino al crinale dell’altopiano di Slettheia che si affaccia sulle migliaia di minuscole baie, fiordi e villaggi dell’isola di Vestvågøy. Tappa al Museo Vichingo di Bøstad, un’interessante ricostruzione della vita quotidiana, bellica e marinara dei vichinghi. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/due  persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia.

Durata 3 h, Distanza 7 km, Dislivello 350 m

Mercoledì 6 Marzo

Oggi ci aspetta una facile passeggiata vista mare tra le fiabesche spiagge di Uttakleiv e Haukland con la sua caraibica spiaggia di sabbia bianca che contrasta con la cima innevata del monte Veggen. Ci sposteremo quindi verso Nusfjord il villaggio di pescatori meglio preservato delle isole Lofoten e Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Tempo libero per le vie del centro. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/due  persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia

Durata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 50m

Giovedì 7 Marzo

Check out. Trasferimento verso Henningsvaer, detta la “Venezia del Nord” per via della sua singolare posizione su un piccolo arcipelago di isole e canali. Famoso in tutto il mondo, il pittoresco campo da calcio circondato da rastrelliere per l'essiccazione del merluzzo che impediscono alla palla di finire in mare. Tempo libero per le vie del centro. Trasferimento in struttura nei pressi dell'aeroporto e pernotto in stanze doppie con bagno privato.

Venerdì 8 Marzo

Volo in partenza da Evenes alle 06:30 con arrivo a Milano Malpensa alle 11:45 con scalo a Oslo. Termine dei nostri servizi.

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo e ora

Ritrovo principale Ore 10.45 Aeroporto di Milano Malpensa, ,

💶 Prezzo e Condizioni


Adulti
1695 €
servizio Guida Ambientale

La guida è munita di assicurazione RCT (Responsabilità Contro Terzi), quindi non sono assicurati gli infortuni 🤕 non causati direttamente dalla guida.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario non valido per la Passamontagna Card

 


Link di questo evento

Attenzione, questo evento è concluso


Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
Sabato 4
Ottobre
2025
10:30 -
Difficoltà: Bassa
Colline ascolane - Montalto delle Marche (AP)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Sabato 04 Ottobre 2025
CHIUDI
5
6
7
Martedì 7
Ottobre
2025
20:00 -
Difficoltà: Intermedia
Zion, Bryce Canyon, Monument Valley, Grand Canyon - Nevada, Utah, Arizona (Stati Uniti)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Martedì 07 Ottobre 2025
CHIUDI
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Martedì 21
Ottobre
2025
13:00 -
Difficoltà: Intermedia
Sicilia - Catania (CT)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Martedì 21 Ottobre 2025
CHIUDI
22
23
Giovedì 23
Ottobre
2025
10:00 -
Difficoltà: Intermedia
Parco Nazionale Monti Sibillini - Visso (MC)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Giovedì 23 Ottobre 2025
CHIUDI
24
25
Sabato 25
Ottobre
2025
08:45 -
Difficoltà: Impegnativa
Sirente-Velino - Rocca di Mezzo (AQ)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Sabato 25 Ottobre 2025
CHIUDI
26
27
28
29
30
31
Venerdì 31
Ottobre
2025
14:30 -
Difficoltà: Bassa
Monti Sibillini - Sarnano (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Venerdì 31 Ottobre 2025
CHIUDI

Elenco dei viaggi in programma

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
Sabato 4
Ottobre
2025
09:30 - 15:30
Difficoltà: Intermedia
Monte Ascensione - Porchiano (AP)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Sabato 04 Ottobre 2025
CHIUDI
5
Domenica 5
Ottobre
2025
09:00 - 13:00
Difficoltà: Intermedia
Monte Strega - Montelago (AN)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Domenica 05 Ottobre 2025
CHIUDI
6
7
Martedì 7
Ottobre
2025
16:45 - 20:00
Difficoltà: Bassa
Monte Conero - Sirolo (AN)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Data : Martedì 07 Ottobre 2025
CHIUDI
8
9
10
11
12
Domenica 12
Ottobre
2025
09:30 - 15:30:00
Difficoltà: Intermedia
Monte Conero - Sirolo (AN)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Data : Domenica 12 Ottobre 2025
CHIUDI
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
Sabato 25
Ottobre
2025
09:30 - 15:30:00
Difficoltà: Intermedia
Monte Conero - Sirolo (AN)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Sabato 25 Ottobre 2025
CHIUDI
26
27
28
29
30
31

Resta aggiornato

Riceverai una e-mail a settimana

Non trovi la data o l'itinerario che fanno per te?

Contattaci per richiedere una Guida privata, esclusiva per il tuo gruppo

3338358195 Tommaso
3281662427 Maurizio
Scrivici info@passamontagna.org

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana