🗓 sabato 6 maggio 2023 - dalle 15:00 alle 18.00
Attenzione, questo evento è concluso
Qui potresti trovare altre escursioni in programma come questa
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Lunghezza: 5 Km
Dislivello: 150
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 1 h 30
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica)
Il viaggio sonoro che vorremmo sperimentare insieme unisce due pratiche molto antiche, l'utilizzo delle Campane Tibetane come ancestrale strumento di meditazione, rilassamento, preghiera e la camminata consapevole. Luoghi, per la loro bellezza e armonia, e suoni, per le loro vibrazioni, saranno i nostri attivatori di momenti magici! Abbiamo pensato ogni singolo incontro in contesti naturali unici della regione Marche per unire l'armonia del paesaggio con scenari naturali che celebrino i temi delle cinque stagioni cinesi: metallo, terra, legno, fuoco e acqua
Tutti gli altri appuntamenti sonori del 2023
6 Maggio ore 15.30 - Piani di Ragnolo (Bolognola, MC)
21 Giugno ore 15.30 - Castelluccio (Norcia, PG)
3 Luglio ore 16.30 - Infernaccio (Montefortino, FM)
10 Agosto ore 17.30 - Grotta dei Frati (Cessapalombo, MC)
31 Agosto ore 19.00 - Monte Conero (Sirolo, AN)
Ogni attività inizia con una camminata semplice, adatta a tutti. per raggiungere il luogo nel quale i suoni delle campane si mescoleranno ai suoni della natura in un'attivazione sensoriale sinestetica. Il suono può avere cioè effetti sia a livello fisico che mentale, essendo attivatore di vibrazioni che possono riportare a ricordi del passato o muovere verso nuove esperienze.
Dopo aver trovato una posizione comoda (generalmente sdraiati in posizione supina), muniti di cuscino e copertina si cerca un rilassamento progressivo, rimanendo aperti e ricettivi, presenti per vivere con consapevolezza tutto ciò che il suono e la sua vibrazione andranno a muovere a livello fisico, mentale e spirituale. Il suono è una vibrazione acustica che va ad agire direttamente sulla materia energetica. Sorpassando la mente cosciente dialoga con il nostro cervello limbico, dove hanno sede le nostre emozioni, potendo così comunicare al nostro sistema nervoso che può rilassarsi e prendersi una pausa.
Le onde sonore influenzano le caratteristiche corporee quali la respirazione, il battito del cuore, la sudorazione, le onde cerebrali e la risposta neuro-endocrina, portando l’equilibrio ed il rilassamento di mente e corpo ma anche una profonda consapevolezza di tutto ciò che viviamo e ci circonda. Abbiamo scelto luoghi d'eccezione per entrare in empatia con il mondo naturale per una vera esperienza di arricchimento. Le sessioni sonore saranno guidate da Stephanie
Stephanie si è formata come architetto e, attraverso i viaggi, ha sviluppato la sensibilità per spazi e ambienti che hanno effetti sul corpo (montagne, mari, monasteri, boschi). Intuisce anche che nel prendersi cura del proprio spazio interiore, si favorisce il benessere, e questo la spinge a diventare insegnante di Yoga, attraverso una costante e lunga formazione.
Durante uno dei suoi viaggi in Oriente, ha portato a termine uno specifico studio per un uso terapeutico delle Campane Tibetane. Ora vive nelle Marche, e organizza soggiorni immersivi in Italia e in Nepal. Con Passamontagna, propone 5 attività sul tema delle cinque stagioni cinesi: metallo , terra, legno, fuoco e acqua.
Stephanie usa le campane durante le sue lezioni di yin yoga con una forte componente di attività legata alla medicina cinese preventiva. La teoria si sviluppa sulla base dei 5 elementi e delle 5 stagioni che corrispondono alle nostre stagioni occidentali alla quale si aggiunge la bassa stagione. Ad ogni elemento corrisponde una stagione, due meridiani (organi del corpo) e diverse emozioni.
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Ore 15.00 Parcheggio Baite Cioci, ,
Adulti
€ 30
servizio Guida Ambientale
Prima di effettuare il bonifico contattare la guida per prenotare.
IBAN IT23Y0760113400001059522951
Intestazione Passamontagna Viaggi
Banca Poste Italiane
⚠️ Importante. Una volta effettuato il bonifico è necessario inviare 1) la ricevuta 2) i propri dati fiscali per la fattura (nome cognome, indirizzo residenza, codice fiscale)
via WhatsApp
o via email a marta@passamontagna.org
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Attenzione, questo evento è concluso
Qui potresti trovare altre escursioni in programma come questa
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Non trovi la data o l'itinerario che fanno per te?
Contattaci per richiedere una Guida privata, esclusiva per il tuo gruppo
3338358195 Tommaso
3281662427 Maurizio
Scrivici info@passamontagna.org
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)