Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Escursione guidata per Itinerario delle Cento Fonti
Richiedi escursione / trekking con Guida

Itinerario delle Cento Fonti

Dettagli

Dati itinerario e impegno richiesto

  • Difficoltà:E
  • Dislivello:620 m
  • Durata complessiva:5:30 ore
    • Requisiti:Necessario un buon allenamento alla camminata

Caratteristiche itinerario

  • Aspetti:Punti Panoramici, Emergenze Geologiche, Emergenze Floristiche
  • Ambienti:Fiume, Ruscelli, Bosco, Montagna, Cascate
Intera giornata
  • Tariffa con Guida
    180 € lunedì-venerdì
    200 € prefestivi, festivi, ponti e agosto

Uno dei più classici e famosi itinerari dei Monti della Laga e del centro Italia, conosciuto per le splendide cascate di cui si può godere percorrendo questo itinerario, e che rappresentano il cuore di questa escursione ad anello.

L'escursione inizia dal piccolo abitato di Cesacastina (comune di Cronaleto) a 1.141 m di altitudine situato di fronte al Gran Sasso, che ci farà compagnia per gran parte del tempo, salendo verso il Fosso dell'Acero dove si incontra il torrente (lo stesso dove confluiscono le cascate) e poi salendo in modo deciso per addentrarsi all'interno della faggeta (Bosco Tignoso).

Da qui si prosegue in piano fino a raggiungere la base delle cascate dove faremo il pranzo al sacco per godercele al meglio, e che dopo si risaliranno quasi fino in cima, fino a dove l'alveo si stringe ed è in piano e dunque si potranno attraversare in tutta sicurezza. 

Arrivati in cima (1.760m) si scenderà tranquillamente per una vecchia mulattiera e da qui potremo godere al meglio del paesaggio verso l'Adriatico e sul massiccio del Gran Sasso.

Caratteristiche itinerario

Dislivello: 620m

Difficoltà: E

Tempo di percorrenza (senza soste): 4 ore



Località

Partenza da: Cesacastina - Crognaleto (TE) - Abruzzo

Richiedi Informazioni

Indica i tuoi dati e la data richiesta per farti accompagnare, ti risponderemo il prima possibile

Invia un messaggio, e-mail o chiama


Le Guide di Passamontagna Trekking

Guida Maurizio Fusari
Guida Marta Zarelli
Guida Niki Morganti
Guida Tommaso Fagiani


Altro in questa categoria: Grotta di Sasso Petruccio »

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana