🗓 da sabato 4 ottobre 2025 alle 10:30 a domenica 5 ottobre 2025 alle 10:00
Attenzione, questo evento è concluso
in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Guida di Passamontagna Viaggi
Via Madonna del Sasso Bianco, 10 – 62035 Fiastra (MC)
Prenotazioni Telefono 333.4310165 - Email info@passamontagnaviaggi.it
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 200 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 1h30
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica)
Lasciati sorprendere dai tesori di questo territorio: natura, cultura e prodotti tipici
Un weekend adatto a tutti alla scoperta di Montalto delle Marche, un borgo d’eccezione arroccato nelle colline ascolane. Vivi un fine settimana all’insegna della scoperta, della convivialità e delle tradizioni nel cuore delle colline marchigiane. Montalto delle Marche, borgo certificato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, apre le sue porte con un programma ricco di esperienze autentiche. Un luogo dove si percepisce un fermento di rigenerazione culturale legato al progetto Metroborgo che lo vede protagonista nello scenario turistico regionale.
Appuntamento alle ore 10.30 nel borgo di Montalto delle Marche
Visita di Montalto con un percorso suggestivo tra le vie lastricate del borgo, dove ogni angolo racconta una storia. Dalla Piazza principale, cuore della vita cittadina, si snoda un itinerario tra palazzi nobiliari, chiese rinascimentali e scorci panoramici che abbracciano le colline marchigiane fino al mare. Un viaggio alla scoperta dei legami con Papa Sisto V, la vivacità delle antiche contrade e l’autenticità delle tradizioni locali.
Al termine della visita possibilità di gustare il “piatto arancione” presso le strutture che aderiscono all’iniziativa. Check-in presso la struttura ricettiva e relax.
Nel pomeriggio visita alla scoperta dell’oliva Ascolana tenera con degustazione prima di partire per un’escursione dalla frazione di Porchia per un itinerario ad anello nelle campagne che circondano l’antico castello di Porchia, borgo medievale, oggi frazione di Montalto delle Marche, che sorge a ridosso del torrente Menocchia. Tra strade di campagna circondate da ulivi e campi coltivati fino a raggiungere la chiesa della Madonna della Pace. Al termine degustazione di prodotti locali.
Dati tecnici escursione: lunghezza 5 km, dislivello 200 m, difficoltà E
Servizi inclusi: pernotto, degustazione olive Ascolane Tenere e cena degustazione di prodotti locali.
Dopo colazione si parte per il borgo di Montalto dove sarà possibile partecipare alla Caccia ai Tesori del Borgo, l’occasione perfetta per scoprire curiosità e eccellenze di questo luogo incastonato nell’entroterra ascolano. Esperienza adatta a tutti attraverso un percorso unico che si snoda nel cuore del centro storico certificato dal Touring Club con la Bandiera Arancione. Possibilità di gustare il “piatto arancione” presso le strutture del territorio che aderiscono all’iniziativa.
Grazie all’iniziativa molte delle aziende agricole del territorio apriranno le loro porte per farvi scoprire produzioni e sapori locali.
Servizi inclusi: colazione
Esperienza progettata in collaborazione con Marche Active Tourism
🦮 In questa proposta è possibile portare il proprio cane, come da regola al guinzaglio.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Adulti
110 euro
servizio Guida Ambientale
Itinerario non valido per la Passamontagna Card
- scarpe da trekking anche basse
- kway
- zainetto per escursione
- borraccia da almeno un litro

Attenzione, questo evento è concluso
| Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
2
|
3
| ||||
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Non trovi la data o l'itinerario che fanno per te?
Contattaci per richiedere una Guida privata, esclusiva per il tuo gruppo
3338358195 Tommaso
3281662427 Maurizio
Scrivici info@passamontagna.org
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)