Pasqua: trekking rurale nelle Marche

- 3 NOTTI -

🗓 da venerdì 7 aprile 2023 alle 17:30 a lunedì 10 aprile 2023 alle 13:00

Val Mivola - Senigallia (AN)

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 31 km (complessivi)


Dislivello: 770 m (complessivi)


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 7:30 ore (complessive)


Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)

ℹ️ Descrizione generale

Quattro giorni di camminate, enogastronomia, natura e cultura a Senigallia e nella sua vallata! Con facili escursioni nella campagna marchigiana e sosta in alcune cantine, borghi e mulini, conosceremo meglio questo angolo delle Marche: Senigallia è famosa per la sua “spiaggia di velluto”, ma in realtà c’è molto di più! Scopritelo con noi!!!


PROGRAMMA

Giorno 1 - venerdì 7 aprile: le dune di Senigallia al tramonto

Ritrovo in hotel nel pomeriggio a Senigallia. Trasferimento in spiaggia lungo il litorale di ponente per una facile escursione alle dune durante le ore del tramonto: conosceremo il Giglio delle spiagge, la Silene e le altre piante che colorano la “spiaggia di velluto” e il Fratino, piccolo e raro uccello che nidifica tra le dune.

Rientro in albergo per cena e pernottamento

Dettaglio escursione

Lunghezza: 2 km. Dislivello 0 m. Difficoltà: facile

Giorno 2 - sabato 8 aprile: Senigallia e degustazione di vini

Colazione in albergo e visita guidata del centro storico di Senigallia: camminando tra i sanpietrini delle vie del centro, scopriremo la storia millenaria di questa cittadina citata nel tempo da Dante e Carducci, i suoi monumenti, le sue storie e i personaggi famosi come Pio IX.

Pranzo libero in centro.

Nel pomeriggio ci sposteremo nelle prime campagne intorno alla città per una facile escursione tra colline e fiume: tra i profumi e i colori della primavera, conosceremo piante e animali che abitano la valle del Misa, il paesaggio rurale modellato nei secoli dalla “mezzadria” e termineremo la camminata in una cantina per una degustazione dei loro ottimi vini locali, Verdicchio e Lacrima su tutti!

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Dettaglio escursione

Lunghezza: 7 km. Dislivello 120 m. Difficoltà: facile

Giorno 3 - domenica 9 aprile: escursione di Pasqua intorno a Corinaldo

Dopo colazione ci sposteremo nella Val Cesano al Molino Patregnani. Da qui partirà l’escursione più lunga di questo trekking ma con poca difficoltà: avendo a disposizione tutto il giorno, toccheremo le acque del fiume Cesano per poi salire nelle colline che ci porteranno a Corinaldo, antico borgo medievale con i suoi 912 m di mura cittadine ancora intatte e che ha dato i natali a Santa Maria Goretti. Dopo il saliscendi nel paesaggio campagnolo, arriveremo appunto a Corinaldo per una sosta a pranzo e per conoscere alcuni suoi monumenti e storie: la cittadina è conosciuta per essere il “paese dei matti”!

Riprenderemo il cammino dopo pranzo per tornare al punto di partenza sempre attraversando la campagna corinaldese e con panorami che spaziano dal Mare Adriatico all’Appennino Umbro-Marchigiano.

Rientro a Senigallia per tempo libero, cena e pernottamento.

Dettaglio escursione

Lunghezza: 15 km. Dislivello 450 m. Difficoltà: media

Giorno 4 - lunedì 10 aprile: escursione di Pasquetta a Scapezzano

Colazione in albergo e spostamento a Scapezzano, borgo e castello medievale a 4 km da Senigallia, per l’ultima escursione del trekking. Sarà una facile e piacevole camminata tra le colline senigalliesi e i panorami spettacolari sul paesaggio rurale fino alle montagne dell’Appennino. E così, tra le torri del castello di Scapezzano, gli asparagi lungo il percorso e il volo dei rapaci in migrazione, termineremo il trekking con una gustosa merenda campagnola di prodotti locali: il giusto finale di questi tre giorni insieme!

Dettaglio escursione

Lunghezza: 7 km. Dislivello 200 m. Difficoltà: facile

COSTI A PERSONA: 375 €

Prenotazioni entro venerdì 17 marzo

Supplemento singola: 45 €

La quota di partecipazione comprende: 3 pernottamenti in hotel 3* con cena (bevande incluse) e colazione; Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per 4 escursioni; Servizio di Accompagnatore Turistico per tutta la durata del viaggio; Assicurazione; Degustazione di vini in cantina; Merenda al mulino; Servizio di Guida Turistica per la visita guidata di Senigallia.

La quota non comprende: Trasferimento in auto; Tassa di soggiorno; Bevande extra; Tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.

Trasporto

Mezzi propri

Ritrovo

Venerdì 7 aprile presso l’hotel alle ore 17:30

Direzione Tecnica: Seni.galliaIncoming Tour Operator

Guida Ambientale Escursionistica: Niki Morganti di Passamontagna Escursioni & Trekking

Per le prenotazioni:

Seni.galliaIncoming Tour Operator: tel. 3453965537, email touroperator@senigalliaincoming.it

Per info sulle escursioni:

Niki: tel. 3286762576, email niki@passamontagna.org

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo ed ora

Ritrovo principale Senigallia, ore 17:30, 60019 Senigallia AN, Italia, Senigallia

💶 Prezzo


Adulti
375 €
servizio Guida Ambientale

Potrai pagare in contanti direttamente sul posto al termine dell'escursione 🙂.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking, giacca leggera, maglione e/o pile, cappello, occhiali da sole, borraccia, snack e frutta secca, pranzi al sacco (acquistabili sul posto), kway o mantella antipioggia, il necessario per dormire e lavarsi (pigiama, spazzolino, dentifricio, ecc…), abbigliamento e ricambi per 4 giorni.

Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

Prenotazione online per Pasqua: trekking rurale nelle Marche.

Per partecipare è richiesta la prenotazione.

Niki Morganti

Guida Ambientale Escursionistica

Guida Niki Morganti

Invia questo evento ad un amico/a


Link di questo evento


👈 Viaggio Precedente
Venerdì 7
Aprile
2023
08:30 - 16.30
Difficoltà: Impegnativa
Viaggio successivo 👉
Domenica 16
Aprile
2023
03:00 -
Difficoltà: Intermedia

Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Elenco dei viaggi in programma

© 2023 Passamontagna.org - Cookie Policy Privacy Policy
PASSAMONTAGNA è progetto di Marta Zarelli (P.Iva 02074570439), Tommaso Fagiani (P.Iva 01873150435), Maurizio Fusari (P.Iva 01736130434), Niki Morganti (P.Iva 02742030428)

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana