🗓 da martedì 20 giugno 2023 alle 20:00 a martedì 27 giugno 2023 alle 21:30
Islanda - Ring Road (Islanda)
Aeroporto di Bologna, Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia Ring Road Islanda
in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti
Lunghezza: 30 km complessivi
Dislivello: 650 m complessivi
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 5 ore complessive
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)
Viaggio itinerante per conoscere una terra dove la natura è sempre protagonista. L'itinerario tocca la famosa dorsale medio-atlantica e seguendo il percorso della Ring Road si potranno ammirare la meravigliosa wilderness islandese tra cascate, ghiacciai, lagune glaciali, campi di lava, pulcinelle di mare e whale watching!
GIORNO 1 - 20 giugno: BOLOGNA - REYKJAVIK
Partenza da Bologna con volo Flyplay alle ore 22:25. Arrivo a Reykjavik in nottata (all'1:00 di notte), ritiro del pullmino e trasferimento in hotel e pernottamento.
GIORNO 2 - 21 giugno: REYKJAVIK / BARNAFOSS / REYKJAVIK
Colazione. In tarda mattinata si parte per la visita delle prime cascate del viaggio: Hraunfossar e Barnafoss. Nel pomeriggio passeggiata nella capitale Reykjavik, cittadina moderna e vivace con un grazioso centro storico ricco di monumenti, palazzi e locali! Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 - 22 giugno: REYKJAVIK / GOLDEN CIRCLE / SKOGAR
Colazione. Giornata dedicata al famoso Golden Circle e alle cascate: iniziamo con la visita alla cascata di Torufoss e poi a Thingvellir, sede dell'antico Parlamento Islandese e punto d'incontro tra le placche tettoniche, qui le forze della Faglia Atlantica sono chiaramente visibili! Thingvellir è un parco nazionale, dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. La tappa successiva è la località di Geysir, dove ammireremo il più famoso geyser al mondo: Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza, eruttando ogni 5-10 minuti. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata di Gullfoss. Si prosegue per le cascate di Selfoss, Seljalandsfoss, dove cammineremo dietro alla cascata stessa e la celeberrima Skogafoss! Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4 - 23 giugno: SKOGAR / SVARTIFOSS / VATNAJOKULL / HOFN
Colazione. Partenza per il Parco Nazionale del Vatnajokull, con sosta alla spettacolare spiaggia nera di Reynisfjara ed al famoso villaggio di Vik. Il Parco Nazionale del Vatnajokull include anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jokulsargljufur; la figura dell'imponente ghiacciaio Vatnajokull ci accompagnerà a lungo. Escursione a piedi per raggiungere la grandiosa cascata di Svartifoss. Nel pomeriggio passeggiata sulla famosa Diamond Beach, la spiaggia nera con pezzi di ghiaccio che sembrano diamanti, e tappa alla Laguna Glaciale di Jokulsarlon a bordo di un battello anfibio navigando tra i numerosi iceberg che galleggiano sulla laguna. Proseguimento fino a Hofn. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 5 - 24 giugno: HOFN / MODRULADUR /DETTIFOSS / SKULAGARDUR
Colazione. Giornata di trasferimento verso i fiordi orientali: paesaggio magnifico di lunghi e stretti fiordi a picco sull'oceano. Proseguimento verso il nord immersi nello scenografico deserto di lava fino a Modrudalur, l'insediamento agricolo citato anche in alcune saghe: la chiesetta e la fattoria di montagna con il tetto in torba si ergono nel paesaggio solitario, se saremo fortunati incontreremo le volpi artiche. Risalendo parte dell'interno desertico arriviamo alla cascata di Dettifoss, la più potente d'Europa che forma un profondo canyon. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6 - 25 giugno: SKULAGARDUR / HUSAVIK/ MYVATN / VILDIS
Colazione. Escursione in barca per l'avvistamento delle balene. A seguire sosta al lago Myvatn una meraviglia per gli occhi e per chi è affascinato dagli spettacoli vulcanici. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustagagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarond con le sue fonti bollenti e d'argilla. Partenza verso Vildis con sosta per la visita dell'antica fattoria di torba Glaumbaer, museo folkloristico che offre una splendida finestra sull'antica vita rurale dell'antica Islanda. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 7 - 26 giugno: VILDIS / SNAFELNESS / REYKJAVIK
Colazione. Partenza per la penisola di Snafelness dove Verne ambientò “Viaggio al centro della Terra” per le sue atmosfere surreali e misteriose. Potremo visitare il pittoresco villaggio di pescatori di Stykkisholmur, ammirare la montagna sacra di Helgafell, dirigerci verso Grundarfjordur per osservare la nota montagna e cascata di Kirkjufell, scoprire le scogliere di Anastarpi con una spettacolare escursione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Reykjavik. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8 - 27 giugno: REYKJAVIK - BOLOGNA
Colazione in hotel. Mattina a disposizione per un giro in centro. Trasferimento all'aeroporto di Keflavik in tempo utile per prendere il volo in partenza alle ore 15:00, con arrivo a Bologna alle ore 21:30. Fine del viaggio.
Alcune precisazioni:
N.B.: il focus del viaggio è l'esplorazione della natura selvaggia di questi luoghi remoti e impervi. Ogni giorno si percorreranno diversi km col pullmino, intervallati da più soste; per la tipologia del viaggio si richiede un minimo di adattamento alla semplicità delle sistemazioni e spirito di gruppo.
PREZZO a persona in camera doppia: 2.550,00 €
Supplemento singola: 490 €
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 700 ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2023 (salvo esaurimento posti!!)
La quota comprende:
La quota non comprende:
Penali in caso di recesso: al partecipante che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate indipendentemente dal pagamento dell'acconto, le spese assicurative, le seguenti penali:
- fino a 30 giorni di calendario prima della partenza: 40% della quota di partecipazione;
- da 29 a 20 giorni di calendario prima della partenza: 60% della quota di partecipazione;
- da 19 a 10 giorni di calendario prima della partenza: 80% della quota di partecipazione;
- da 9 a 0 giorni di calendario prima della partenza 100%.
SCHEDA TECNICA: Organizzazione Shine Viaggi di Gimar Srl, Licenza d'esercizio: Autorizzazione della Provincia di Rimini n.95 del 15/11/2004. Polizza n.9275112 con Europ Assistance per la R.C. in conformità al Decreto Legislativo 206
PRENOTAZIONI: SHINE Agenzia Viaggi, Via Serpieri, 20 - 47900 Rimini, Tel. 0541709101 - 3356607962, Email: info@shineviaggi.net
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Aeroporto di Bologna, ore 20:00, Aeroporto di Bologna, Via del Triumvirato, 84, 40132 Bologna BO, Italia,
Adulti
2.550 €
servizio Guida Ambientale
Itinerario non valido per la Passamontagna Card
Scarpe da trekking, giacca impermeabile, maglione o pile, cappello di lana, guanti, borraccia, occhiali da sole, crema solare, frontalino o torcia, kway o mantella antipioggia, ricambi e tutto l'occorrente per stare fuori 7 giorni.
Si consigliano binocolo e macchina fotografica.
Prenotazione online per Islanda wilderness.
Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Invia questo evento ad un amico/a
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui