Trekking di Pasqua al Conero

- 2 NOTTI -

🗓 da lunedì 21 aprile 2025 alle 10:00 a lunedì 21 aprile 2025 alle 16:00

Riviera del Conero - Potenza Picena (MC)

Invia questo evento ad un amico/a

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti

Evento CONFERMATO

Il numero minimo di partecipanti è stato raggiunto. Ci sono ancora posti disponibili.

Richiedi informazioni o prenota

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 31 km


Dislivello: 1.340 m


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 8 h


Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)

💪 Requisiti richiesti

  • Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate

ℹ️ Descrizione generale

Trekking e non solo a Pasqua nella Riviera del Conero: conosceremo lo spettacolare Monte Conero per le sue viste panoramiche, il suo mare cristallino e le sue emergenze storiche, naturalistiche ed enogastronomiche attraverso escursioni ed esperienze.

Cammineremo lungo i sentieri del “monte dei corbezzoli” lungo la classica “traversata del Conero”, un percorso che attraversa tutto il monte da nord a sud fino al mare nella splendida spiaggia di San Michele ma con deviazioni ad alcuni luoghi di interesse e super panoramici, come le Grotte Romane e il Passo del Lupo per cercare di osservare il re delle pareti rocciose, il Falco pellegrino.

Faremo escursioni anche alla panoramica Scalaccia e nella campagna del Conero, lungo sentieri poco conosciuti ma che custodiscono gelosamente luoghi nascosti e una ricca biodiversità.

Degusteremo i sapori di questo territorio con la visita ad una cantina locale per assaggiare il Rosso Conero (oltre ad altri vini) ed entreremo nelle Grotte di Camerano, un dedalo di cunicoli scavati sotto il centro storico del borgo che sono stati utilizzati già 2000 anni fa, poi dai templari e dalla popolazione cameranese fino a pochi decenni fa.


PROGRAMMA

Giorno 1 - sabato 19 aprile: escursioni alla Scalaccia e alla Selva di Castelfidardo

Ritrovo in mattinata in zona Pietralacroce e partenza per la prima escursione del trekking: lungo un percorso ad anello tra mare, natura e storia, cammineremo nell’estremo nord del Parco Naturale del Conero lungo i sentieri della Scalaccia! Un percorso panoramico e affascinante con viste spettacolari sulla falesia e sulla costa di Ancona: l’escursione sarà un piacevole sali scendi con tappa anche al Forte Altavilla. Pranzo al sacco. Spostamento a Castelfidardo, borgo posto nelle colline intorno al Monte Conero, per un’escursione nell’antica Selva di Castelfidardo, bosco relitto della copertura boschiva delle colline marchigiane e teatro della famosa battaglia del 1860. Una comoda e piacevole passeggiata all’ombra di querce e carpini bianchi con la possibilità di osservare qualche animale come picchi e caprioli.

A fine escursione ci sposteremo a Potenza Picena nella struttura dove dormiremo per sistemarci nelle camere e per del relax (Sistemazione in Affittacamere). Cena in autogestione. Passeggiatina serale nel centro storico di Potenza Picena. Pernottamento. 

Escursione del mattino: Lunghezza: 6 km. Dislivello: 300 m. Difficoltà: facile

Escursione del pomeriggio: Lunghezza: 5 km. Dislivello: 150 m. Difficoltà: facile

Giorno 2 - domenica 20 aprile: Traversata del Conero e degustazione in cantina

Colazione in autogestione. Oggi, nel giorno di Pasqua, cammineremo lungo la “classica” e imperdibile escursione al Monte Conero: la Traversata del Conero! Una lunga e piacevole camminata da nord a sud, da est a ovest per attraversare boschi e macchia mediterranea, visitare alcuni siti archeologici, godere degli stupendi panorami di questa montagna sul mare e sull’entroterra marchigiano fino ad arrivare nella bellissima spiaggia di San Michele per del meritato relax. A fine escursione trasferimento in una cantina del Conero per una degustazione del re di questo territorio, il Rosso Conero, e di altri ottimi vini che vengono prodotti in questa zona delle Marche. Sarà sicuramente un’ottima e appagante esperienza! Ritorno in struttura per relax. Cena in autogestione. Passeggiata serale nel vicino piccolo borgo di Montelupone. Pernottamento

Lunghezza: 13 km. Dislivello: 650 m. Difficoltà: media

Giorno 3 - lunedì 21 aprile: escursione alla Gradina del Conero e Grotte di Camerano

A Pasquetta trascorreremo la mattinata in escursione lungo i sentieri dell’Anello della Gradina, un percorso nelle campagne alle spalle del Monte Conero. Il paesaggio rurale nasconde dei bellissimi elementi di macchia mediterranea e alcuni segreti storico-archeologici, come il Buco del Diavolo, che scopriremo durante la camminata. A fine escursione spostamento a Camerano per visitare le sue bellissime grotte che caratterizzano il sottosuolo del centro storico di questo piccolo comune del Parco del Conero. Termine della visita intorno all’ora di pranzo e ripartenza per tornare a casa.

Lunghezza: 6,5 km. Dislivello: 240 m. Difficoltà: facile

N.B.: vista la tipologia di viaggio e la struttura di pernottamento scelta (appartamento con camere), si richiede un minimo di adattamento alla semplicità delle sistemazioni, spirito di gruppo e una collaborazione con l’accompagnatore nell’organizzazione delle colazioni e delle cene.

 

COSTO: 295 €

La quota comprende: Pernottamento in stanze doppie/triple/quadruple, Guida Ambientale Escursionistica con regolare assicurazione R.C., Degustazione vini in cantina, Ingresso alle Grotte di Camerano, Assicurazione medico e bagagli.

La quota non comprende: Tutti i pasti che verranno autogestiti in collaborazione con la guida e il gruppo, Tutto ciò non mensionato nei servizi inclusi.

Trasporto NON incluso: gli spostamenti durante il trekking sono con le auto personali. Sarà nostra cura mettere in comunicaione le persone che viaggiano dalle stesse destinazioni.
 
PRENOTAZIONI

Passamontagna Viaggi: +39.333.4310165, info@passamontagnaviaggi.it

 

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo e ora

Ritrovo principale Pietralacroce, ore 10:00, 60129 Ancona AN, Italia, Ancona

💶 Prezzo e Condizioni


Adulti
295 €
servizio Guida Ambientale

La guida è munita di assicurazione RCT (Responsabilità Contro Terzi), quindi non sono assicurati eventuali infortuni 🤕 non causati direttamente dalla guida.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

Zaino, borraccia, scarpe da trekking, magliette traspiranti, maglione e/o felpa, kway o mantella antipioggia, giacca leggera, cappello, il necessario per dormire e lavarsi (pigiama, spazzolino, dentifricio, ecc…), abbigliamento e ricambi per 3 giorni

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

✍️ Guida: info e prenotazioni


Prenotazione per Trekking di Pasqua al Conero.

Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.

Scegli come prenotare


Niki Morganti

Guida Ambientale Escursionistica

salva contatto in rubrica

Guida Niki Morganti


Link di questo evento



Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
Giovedì 24
Aprile
2025
09:30 -
Difficoltà: Intermedia
Parco Nazionale Monti Sibillini - Fiastra (MC)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Data : Giovedì 24 Aprile 2025
CHIUDI
25
26
27
28
29
30

Elenco dei viaggi in programma

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana