Foliage dei vigneti delle Langhe: trekking, vini e tartufo

- 3 NOTTI -

🗓 da giovedì 2 novembre 2023 alle 14:00 a domenica 5 novembre 2023 alle

Langhe - Barolo (CN)

Invia questo evento ad un amico/a

Degustazione Vini

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti

Evento CONFERMATO

Il numero minimo di partecipanti è stato raggiunto. Ci sono ancora posti disponibili.

Richiedi informazioni o prenota

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 25 km


Dislivello: 850 m


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 6 ore


Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)

💪 Requisiti richiesti

  • Essere un po' allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate

ℹ️ Descrizione generale

Il momento migliore per conoscere le Langhe, questa bellissima parte del Piemonte dichiarata Patrimonio Mondiale UNESCO per i paesaggi vitivinicoli, è sicuramente l’autunno. Con questo trekking di quattro giorni a inizio novembre, cammineremo nelle colline tra Monforte d’Alba, Barolo, La Morra e Novello immersi nel foliage dei vigneti con scorci panoramici suggestivi. Ogni giorno faremo anche un’esperienza enogastronomica d’eccezione, con degustazione dei vini (dal Barolo al Nebbiolo) e tappa finale ad Alba alla Fiera del Tartufo Bianco. A passo lento apprezzeremo le bellezze delle Langhe e ne degusteremo i prodotti: camminate semplici e... brindisi in allegria!


PROGRAMMA

giovedì 2 novembre

Tra le colline di Monforte d’Alba e Barolo

Ritrovo a Barolo presso l’Hotel Barolo alle ore 14:00. (Partenza alle 7:00 da Senigallia con pulmino). Con alcune auto ci sposteremo a Monforte d’Alba da dove partirà l’escursione che ci riporterà a Barolo attraversando le colline tra questi due borghi colorate delle tinte autunnali dei vigneti. A Barolo ci attende la visita al WiMu, il Museo del Vino di Barolo, con la prima degustazione. Recupero delle auto lasciate a Monforte e ritorno a Barolo per tempo libero, cena e pernottamento.

Dettagli escursione: Lunghezza: 5 km. Dislivello: + 50 m, - 230 m. Difficoltà: turistico.

venerdì 3 novembre

Da Monforte d’Alba a Novello

Dopo colazione ci sposteremo nuovamente coi mezzi a San Sebastiano e Monforte d’Alba, dove visiteremo il suo centro storico davvero molto bello e partiremo per una escursione mista tra vigneti, boschi e i borghi di Monforte e Novello. Un lungo saliscendi che terminerà poi con una degustazione di vini di un’altra cantina immersa nelle colline delle Langhe. Rientro a Barolo per tempo libero, cena e pernottamento.

Dettagli escursione: Lunghezza: 12 km. Dislivello: + 450 m, - 450 m. Difficoltà: escursionistico.

sabato 4 novembre

La Morra e la Cappella delle Brunate

Fatta colazione, partiremo direttamente a piedi dall’hotel per la terza escursione di questo trekking: da Barolo attraverseremo le vigne tinteggiate d’autunno verso La Morra passando anche per la coloratissima Cappella delle Brunate. Il percorso ad anello ci riporterà a Barolo attraverso panorami mozzafiato e costeggiando il Castello della Volta. Coi mezzi andremo a Grinzane Cavour per una passeggiata in questo bellissimo borgo e il suo castello con l’enoteca regionale, per poi dirigerci di nuovo nelle campagne intorno a Barolo per l’ultima degustazione del trekking in una bellissima cantina. Rientro a Barolo per tempo libero, cena e pernottamento.

Dettagli escursione: Lunghezza: 8 km. Dislivello: + 250 m, - 250 m. Difficoltà: turistico/escursionistico.

domenica 5 novembre

Alba e la Fiera internazionale del Tartufo

Salutiamo i vigneti delle Langhe e ci trasferiamo ad Alba, subito dopo colazione, per tuffarci nel profumo del tartufo. Dopo una passeggiata nel centro storico dell’antica Alba Pompeia di epoca romana e delle “cento torri” di epoca medievale, andremo infatti alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco più importante d’Italia. Qui sarà possibile partecipare a degustazioni, chiacchierare con i “trifolau” e fare acquisti delle bontà langarole e piemontesi, dal tartufo alle nocciole, dai “plìn” ai formaggi. Per chi vuole, possibilità di una visita guidata di Alba sotterranea. Pranzo libero e rientro a casa.

* Il programma del trekking può subire modifiche a discrezione della Guida, in base alle condizioni climatiche

Direzione Tecnica: Passamontagna Viaggi

Quota di partecipazione a persona € 540

La quota di partecipazione comprende: 3 pernottamenti, 3 colazioni e 3 cene in hotel a Barolo; Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per 3 escursioni; Servizio di Accompagnatore Turistico; Assicurazione; 2 degustazioni di vini in cantina; Ingresso al WiMu, il museo del vino di Barolo e degustazione; Ingresso alla Fiera del Tartufo di Alba.

La quota non comprende: Trasferimento in auto e in pulmino; Visita guidata di Alba sotterranea; Pranzi; Bevande extra; Tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.

Possibilità di partenza con pulmino da Senigallia

Per prenotazioni:

Passamontagna Viaggi

tel. 3334310165, email: info@passamontagnaviaggi.it

Per informazioni:

Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE)

cell. 3286762576, email: niki@passamontagna.org

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo ed ora

Ritrovo principale Hotel Barolo, ore 14:00, Via Lomondo, 2, 12060 Barolo CN, Italia, Barolo

💶 Prezzo e Condizioni


Adulti
540 €
servizio Guida Ambientale

La guida è minuta di assicurazione RCT (Responsabilità Contro Terzi), quindi non sono assicurati eventuali infortuni 🤕 non causati direttamente dalla guida.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

Abbigliamento da portare:

T-shirt traspiranti, felpa, kway, cappello e guanti di lana, scarpe da trekking, scarpe comode da passeggio, calzetti traspiranti, borraccia, giacca, zaino, tutto l’occorrente per stare fuori 4 giorni.

Consigliati: bastoncini, binocolo, macchina fotografica.

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

✍️ Guida: info e prenotazioni


Prenotazione per Foliage dei vigneti delle Langhe: trekking, vini e tartufo.

Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.

Scegli come prenotare


Niki Morganti

Guida Ambientale Escursionistica

salva contatto in rubrica

Guida Niki Morganti


Link di questo evento



Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Elenco dei viaggi in programma

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana