in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti
Lunghezza: 47 km
Dislivello: 1440 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 12 ore
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)
Viaggio negli Stati Uniti in alcuni dei suoi Parchi più iconici! Il nostro sogno americano parte da Las Vegas, la città che non dorme mai, per raggiungere, attraverso scenari da film western, il Parco Nazionale dello Zion, del Bryce Canyon, la Monument Valley e l’incredibile Grand Canyon. Faremo tappa anche a luoghi imperdibili, come l'Antelope Canyon, l'Horseshoe Bend e tanti altri. Facili escursioni tra deserti, spettacolari conformazioni rocciose e paesaggi sterminati e un tuffo nella storia passata e recente tra Riserve indiane e la mitica Route 66!
1° GIORNO: 7 Ottobre BOLOGNA - LONDRA - LAS VEGAS
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Bologna per il volo in partenza alle 11:50 per Las Vegas con scalo a Londra. Arrivo a Las Vegas alle ore 20:00 locali. Ritiro dei minivan e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Pernottamento.
2° GIORNO: 8 Ottobre LAS VEGAS - ZION - PANGUITCH
Colazione in hotel. Trasferimento da Las Vegas, nel Nevada, verso il primo parco nazionale che visiteremo, lo Zion, nello Utah, che scopriremo camminando lungo uno dei suoi sentieri più belli e panoramici e con soste lungo la strada. L’omonimo canyon, scavato e modellato dal fiume Virgin e dai suoi affluenti, racconta una storia geologica e di biodiversità incredibile grazie alle imponenti pareti rocciose e alla varietà di ambienti che vi si incontrano. Ci sposteremo infine a Panguitch. Pranzo e cena libere. Pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: lunghezza 6 km, dislivello 150 m, difficoltà medio-facile
3° GIORNO: 9 Ottobre PANGUITCH - BRYCE CANYON
Colazione in hotel. Oggi è la giornata del Bryce Canyon, famoso per i suoi pinnacoli rocciosi, hoodoos, dovuti all’erosione di acqua, vento e ghiaccio sulle rocce che caratterizzano il Parco e che formano una sorta di gigantesco anfiteatro rosso. Da Panguitch raggiungeremo in breve il Parco per un'escursione lungo il Rim Trail, che domina questo incredibile scenario, per poi immergerci tra i suoi rossi pinnacoli percorrendo il Queens Garden Trail e parte del Navajo Loop. Una lunga ma piacevole escursione in questo luogo incredibile. Sosta al Visitor Center e rientro a Panguitch per una breve passeggiata. Spostamento in hotel. Pranzo e cena libere. Pernottamento.
Dettagli escursione: lunghezza 10 km, dislivello 300 m, difficoltà medio-facile
4° GIORNO: 10 Ottobre PANGUITCH - RED CANYON - HORSESHOE BEND - PAGE
Colazione in hotel. Trasferimento a tappe verso Page, in Arizona. La prima tappa sarà al Red Canyon: una facile escursione ci permetterà di apprezzare pinnacoli e “camini” rocciosi, hoodoos e boschi: una sorta di Bryce Canyon in miniatura! Ci sposteremo poi al Coral Pink Sand Dunes State Park per una breve visita a queste incredibili dune di sabbia color corallo. Questa splendida giornata on the road continua con le Vermilion Cliffs, monumento nazionale per la bellezza, la forma e il colore di queste pareti di arenaria e il Marble Canyon: siamo quindi arrivati al fiume Colorado e nella terra dei Navajo! In breve raggiungeremo Page, ma prima tappa all’incredibile, sensazionale Horseshoe Bend: un paesaggio spettacolare creato dal Colorado che ci gusteremo nelle ore, luci e colori del tramonto. Pranzo e cena libere. Pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: lunghezza 6 km, dislivello 150 m, difficoltà facile
5° GIORNO: 11 Ottobre PAGE - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY - KAYENTA
Colazione in hotel. Siamo entrati nella Navajo Nation e non potevamo mancare la visita ad uno dei suoi luoghi più iconici e famosi, l’incredibile Antelope Canyon: l’arenaria ondulata, i giochi di luce che rocce e sole compongono, ci faranno restare a bocca aperta! Ora puntiamo decisamente ad est per raggiungere il luogo che rappresenta più di ogni altro il mitico Far West: la Monument Valley, immortalata in tantissimi film western e non solo. La prima tappa è infatti il Forrest Gump Point, dove Tom Hanks, il protagonista del celebre film, dopo aver corso per 3 anni di fila, si ferma e dice “sono un po’ stanchino, credo che tornerò a casa!” Proseguiamo fino alla strana formazione rocciosa del Mexican Hat (una roccia sembra in effetti un sombrero) e al Goosnecks State Park, luoghi che vi lasceranno senza fiato e che racchiudono in sè qualcosa di magico e prodigioso. Pranzo e cena libere. Pernottamento in hotel zona Kayenta.
6° GIORNO: 12 Ottobre ESCURSIONE MONUMENT VALLEY
Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla mitica Monument Valley: siamo all’interno della Navajo Nation e non potevamo che iniziare con un’escursione guidata dai nativi Navajo nella Mistery Valley, alla scoperta della storia e della cultura dell’antico popolo degli Anasazi, tra canyon, sentieri scavati nella roccia ed antiche forme di arte rupestre. Terminato il tour guidato, percorreremo il Tribal Park Loop per toccare tutti I punti più iconici di questo luogo straordinario e cammineremo sul più famoso dei suoi sentieri, il Wildcat Trail: un’escursione proprio intorno ad uno dei “butte, immortalati nei film western. Rientro a Kayenta. Pranzo e cena libere. Pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: lunghezza 7 km, dislivello 130 m, difficoltà facile
7° GIORNO: 13 Ottobre ESCURSIONE GRAND CANYON
Colazione in hotel. Lasciamo Kayenta e ci dirigiamo verso ovest per raggiungere quello che è probabilmente il Parco Nazionale più famoso degli Stati Uniti: il Grand Canyon. Non c’è nulla che possa prepararvi alla visione di questa gola sconfinata, non a caso considerata una delle meraviglie naturali più belle del nostro pianeta, ovunque abbiate viaggiato rimarrete abbagliati da tanta bellezza! Profondo più di 1,5 km, largo in media 16 km e con una lunghezza che supera i 400 km, l’azione del fiume Colorado rivela strati di roccia rossa che testimoniano una lunghissima storia geologica e che concorre alla creazione di uno spettacolo naturale unico al mondo. Preparatevi a stupirvi da quello che vedranno i vostri occhi quando percorremo la Desert View Drive, una strada che connette il punto più orientale del South Rim al Grand Canyon Village, fermandoci nei suoi punti panoramici più belli e camminando lungo il South Rim per godere ancora più intensamente della meraviglia che si aprirà di fronte a noi. Pranzo e cena libere. Pernottamento in hotel vicino al Grand Canyon.
Dettagli escursione: lunghezza 6 km, dislivello 50 m, difficoltà facile
8° GIORNO: 14 Ottobre ESCURSIONE GRAND CANYON
Colazione in hotel. Giornata dedicata interamente alla scoperta del Grand Canyon. Dopo tanti chilometri in auto ci godremo il Parco percorrendo i suoi percorsi escursionistici più belli. La nostra visita inizia lungo il suo sentiero più famoso il Bright Angel Trail, un antico tracciato utilizzato dai nativi d'america per raggiungere il fiume Colorado. Ne percorreremo il tratto iniziale tra rosse pareti a strapiombo e immensi plateau dove vive uno degli animali simbolo del Parco, il Bighorn, avvolti da un panorama unico al mondo! Ritornati al punto di partenza, passeggeremo lungo il South Rim Trail, soffermandoci ad ammirare il Canyon e le sue rocce fino verso il tramonto…un viaggio nel tempo di 2 miliardi di anni! Pranzo e cena libere. Pernottamento in hotel vicino al Grand Canyon.
Dettagli escursione: lunghezza 12 km, dislivello 660 m, difficoltà media
9° GIORNO: 15 Ottobre ROUTE 66 - LAS VEGAS
Colazione in hotel. Partenza verso Las Vegas per una lunga cavalcata che ci porterà a percorrere una porzione della strada simbolo dell’On the Road, la Mother Road ovvero la leggendaria Route 66! Amata da tutti gli spiriti ribelli, ha ambientato film cult come Easy Rider, The Blues Brothers, Rain Man e Thelma & Louise, ispirato scrittori come John Steinbeck e Jack Kerouac e cantanti come Nat King Cole, Chuck Berry, Rolling Stones e Depeche Mode. Ne percorreremo uno dei tratti meglio conservati, quello che da Seligman porta a Kingman, con tappa anche a Williams. Arrivo a Las Vegas nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo. Pranzo e cena libera. Passeggiata serale tra le mille luci sfavillanti di questa pazza città. Pernottamento.
10° GIORNO: 16 Ottobre LAS VEGAS - LONDRA
Colazione in hotel. Ultimo giro in città per poi trasferirci in aeroporto in tempo utile per il volo in partenza alle 22:00 per Bologna via Londra. Pasti e pernottamento a bordo.
11° GIORNO: 17 Ottobre LONDRA - BOLOGNA
Arrivo a Bologna alle 23:55. Fine del viaggio.
COSTO
Prezzo a persona in camera doppia: 2.990 €
Supplemento camera singola: 790 €
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 900 ENTRO IL 30 MAGGIO (fino a esaurimento posti!)
La quota comprende: Volo British Bologna/Londra/Las Vegas AR, Tasse biglietteria aerea, Noleggio minivan 15 POSTI, Noleggio van per bagagli, Pernottamenti in hotels cat. turistica, 7 Colazioni in hotel, Ingresso ai seguenti parchi: Zion, Bryce, Grand Canyon, Horseshoe Bend; Ingresso e escursione guidata a Antelope Canyon, Ingresso e escursione guidata a Monument Valley, Visto Esta, Visto Londra, Assicurazione sanitaria fino a € 500.000, Accompagnatore, guida ambientale e autista Niki Passamontagna Trekking
La quota non comprende: Restanti pasti, Carburante, parcheggi (da dividere tra i partecipanti), Ingressi ai Parchi non inclusi, Eventuali escursioni facoltative, Assicurazione annullamento facoltativa, Pulman per Bologna (facoltativo, importo da dividere tra i partecipanti), Mance, Tutto ciò non incluso ne “La quota comprende”
PRENOTAZIONI
Shine Viaggi, Via Serpieri 20/A, 47921 Rimini, Tel 0541709101, email info@shineviaggi.net
Penali in caso di recesso: al partecipante che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate indipendentemente dal pagamento dell'acconto, le spese assicurative, le seguenti penali:
- fino a 45 giorni di calendario prima della partenza: 30% della quota di partecipazione
- da 44 a 30 giorni di calendario prima della partenza 45% della quota di partecipazione
- da 29 a 20 giorni di calendario prima della partenza: 60% della quota di partecipazione
- da 19 a 10 giorni di calendario prima della partenza: 80% della quota di partecipazione
- da 9 a 0 giorni di calendario prima della partenza 100%
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi, ore 9:00, ,
Adulti
2.990 €
servizio Guida Ambientale
Itinerario non valido per la Passamontagna Card
Scarpe da trekking. Magliette traspiranti. Pantaloni lunghi e corti, leggeri o di medio spessore in base al meteo.Cappello con visiera e occhiali da sole. Zaino piccolo per escursione giornaliera. Mantella anti pioggia o K-way. Borraccia da almeno 1 litro. Pile leggero e pile pesante. Giacca. Crema solare.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
| |
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)