in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti
Il numero minimo di partecipanti è stato raggiunto. Ci sono ancora posti disponibili.
Richiedi informazioni o prenota
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)
I PLUS del nostro viaggio:
PROGRAMMA
1° GIORNO: 24 Novembre volo ROMA - ADDIS ABEBA
Incontro dei partecipanti all'aeroporto di Roma in tempo utile per il volo Ethiopian in partenza alle 22:40 per Addis Abeba. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO: 25 Novembre volo ADDIS ABEBA - NOSY BE
Arrivo a Addis Abeba alle ore 07:10 locali, cambio aeromobile e partenza alle 10:25 per Nosy Be con arrivo alle ore 14:35 locali. Trasferimento in pulmino privato in struttura e sistemazione nelle camere riservate. Briefing con lo staff in merito al programma settimanale. Cena e pernottamento in struttura.
3° GIORNO: 26 Novembre NOSY BE: escursione a Nosy Tanikely & Nosy Komba
Colazione. Partenza in barca per l'intera giornata di escursione a Nosy Tanikely, piccola isola dalla sabbia bianca abitata solo da una famiglia di lemuri, dalle gigantesche volpi volanti e dai fetonti (uccelli marini con una lunga coda bianca). Con guide esperte faremo snorkeling circondati da pesci tropicali, tartarughe marine e coralli. A seguire breve passeggiata al faro per incontrare i lemuri. Proseguimento in barca per Nosy Komba: isola di origine vulcanica dove ci attende il pranzo in un piccolo ristorantino malgascio (riso al cocco, granchi, pesce e frutta). L'isola ospita una Riserva Naturale e dopo pranzo con la guida del parco incontreremo i Lemuri Macaco e visiteremo il piccolo villaggio di pescatori. Rientro in struttura con la barca. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: 27 Novembre NOSY BE: escursione alla piantagione di cacao Millot
Colazione. Alla mattina partenza in barca per raggiungere il porto di Ankify in Madagascar: il paesaggio cambia, terre vergini e maestosi viali alberati ci conducono a Ambandja un piccolo paesino dove si trova la più grande e antica piantagione di cacao, la piantagione Millot, fondata nel 1904 e che oggi rifornisce i più prestigiosi cioccolatieri al mondo. Visita della piantagione insieme alla proprietaria che ci racconterà aneddoti e piccoli segreti legati alla coltivazione biologica del cacao, avremo possibilità anche di fare una degustazione. Pranzo nella piantagione. Rientro in barca a Nosy Be nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: 28 Novembre NOSY BE: escursione a Nosy Sakatia
Colazione. Alla mattina trasferimento in barca per Nosy Sakatia, dove la popolazione locale vive in 5 piccoli villaggi disseminati qua e là ma la vegetazione è la vera sovrana. Tempo per relax sulla grande spiaggia d'orata. Passeggiata facile per osservare un panorama mozzafiato tra calcari e lateriti, felci e casuarine fino ad una incantevole piccola baia dove il marinaio ci attende per condurci a mangiare in un'armoniosa taverna tropicale in riva al mare e all'ombra di banani. Con un esperto che ci racconterà un po' di storia, biologia e curiosità faremo snorkeling per incontrare gli ultimi dinosauri viventi, le grandi tartarughe verdi Chelonia mydas! Rientro in barca in struttura. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: 29 Novembre NOSY BE: escursione alla Riserva Naturale di Lokobe
Colazione. Partenza con minibus per il villaggio di Ambatusavavi dove saliremo su piroghe e pagaiando tra le mangrovie arriveremo fino alla Riserva Naturale di Lokobe: qui, accompagnati dalla guida del parco ci inoltreremo a piedi nella foresta tropicale per scattare innumerevoli foto ad una flora e fauna unica: camaleonte nano, geco foglia, boa costrittore, lemuri e oltre 40 specie di uccelli ci attendono nel loro habitat naturale! Pranzo malgascio a base di riso e pesce. Rientro in struttura. Cena e pernottamento.
7° GIORNO: 30 Novembre NOSY BE: escursione per avvistamento di balene
Colazione. Alla mattina escursione in barca alla ricerca dei giganti degli oceani. Durante la navigazione la guida ci intratterrà con una lezione di biologia marina per spiegare chi sono questi animali, le loro migrazioni e se saremo fortunati potremmo vivere un'esperienza davvero unica: nuotare con lo squalo balena (non ha denti, si ciba di plancton, è inoffensivo per l'uomo). Rientro in struttura e pranzo libero in hotel. Nel pomeriggio partenza col minibus per la visita al mercato locale di Hell Ville, il capoluogo dell'isola: spezie di ogni colore e profumo, zenzero, cannella, curcuma, anacardi e miele della foresta. Non mancheranno le piccole botteghe di the e tisane, saponi naturali preparati con fiori e spezie di Nosy Be. Rientro in struttura. Cena e pernottamento.
8° GIORNO: 1° Dicembre NOSY BE: escursione Nosy Iranja
Colazione. Alla mattina partenza in barca per l'isola più bella, che raggiungeremo dopo circa 1 ora e mezza di navigazione: Nosy Iranja. Una lingua di sabbia bianca e soffice contornata da acque cristalline e tranquille; questa lingua durante la bassa marea unisce le due piccole isole Iranja Kely disabitata e luogo di nidificazione delle tartarughe marine e Iranja Be dove vive la popolazione locale. Passeggiata lungo la lingua di sabbia e bagno rigenerante. Pranzo a bordo mare con pietanze malgasce. Breve passeggiata alla vecchia scuola ed al faro costruito dai francesi. Rientro nel pomeriggio a Nosy Be. Cena e pernottamento.
9° GIORNO: 2 Dicembre volo NOSY BE - ADDIS ABEBA
Colazione. Tempo a disposizione per gli ultimi bagni. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo in partenza alle 15:35 con arrivo a Addis Abeba alle ore 19:35 locali. Pasti a bordo.
10° GIORNO: 3 Dicembre volo ADDIS ABEBA - ROMA FIUMICINO
Partenza da Addis Abeba alle ore 00:05 per Roma Fiumicino con arrivo alle 04:35 locali. Fine del viaggio.
IMPORTANTE
Trattasi di un viaggio-ecoturistico dove il focus è voler vivere certe esperienze RESPONSABILMENTE in una realtà lontana dalla nostra, a contatto con la popolazione locale, rispettandone gli usi e costumi, rispettando e tutelando la natura del luogo.
Riflettete sulle vostre necessità irrinunciabili: la possibilità di scegliere quali cibi mangiare e l’accesso a comfort come acqua calda e corrente elettrica potrebbero talvolta non essere disponibili, vi invitiamo ad accettare questa eventualità nel rispetto di un senso sociale e solidale verso la comunità di un Paese povero.
Sono previste facili passeggiate per visitare le riserve naturali e i parchi delle isole, il clima caldo umido potrebbe però affaticare e rendere ciò che è facile, impegnativo. Per i tragitti su strada specifichiamo che spesso le strade sono sterrate; per le escursioni in barca, talvolta il mare potrebbe essere "agitato".
L'ordine delle visite potrebbe essere invertito per decisione delle guide locali
Il fenomeno delle maree è tipico: quando il mare si ritira non è possibile fare il bagno
Ricordiamo che gli animali vivono in libertà: non possiamo garantirne con assoluta certezza l'avvistamento
Considerando il tipo di viaggio e la destinazione è richiesta capacità di adattamento, pazienza e spirito di gruppo
Partecipanti minimo 10 /max 15
Prezzo a persona in camera doppia: 2.770,00 €. Supplemento in camera singola: € 295,00 € (disponibilità limitata)
ISCRIZIONI CON ACCONTO € 800 E COPIA PASSAPORTO ENTRO IL 20/08/2023 (SALVO ESAURIMENTO POSTI)
La quota comprende:
La quota non comprende:
Penali in caso di recesso:
- fino a 45 giorni di calendario prima della partenza: 30% della quota di partecipazione;
- da 44 a 30 giorni di calendario prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
- da 29 a 20 giorni di calendario prima della partenza: 70% della quota di partecipazione
- da 19 a 10 giorni di calendario prima della partenza: 90% della quota di partecipazione;
- da 9 a 0 giorni di calendario prima della partenza 100%
PRENOTAZIONI:
Shine Viaggi, Via Serpieri 20/A, Rimini. Tel.: 0541 709101, www.shineviaggi.net, e-mail: info@shineviaggi.net
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Aeroporto di Fiumicino, ore 20:00, Nosy Be, Madagascar,
Adulti
2.770 €
servizio Guida Ambientale
Itinerario non valido per la Passamontagna Card
Crema solare 50 o 50+, occhiali da sole se possibile polarizzati, cappello, telo mare, ciabattine, una piccola scorta di moneta locale per eventuali acquisti personali, fotocamera, repellente se possibile naturale altrimenti un Autan tropicale, felpa, kway, sandali da trekking, pantaloni lunghi e corti, costume da mare, scarpe chiuse (meglio se da trekking basse e traspiranti), scarpe comode, zainetto (con telo protettivo impermeabile), binocolo, fotocamera.
Prenotazione per Madagascar Sea&Nature: l'isola di Nosy Be.
Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.
Scegli come prenotare
Messaggio WhastApp
(consigliato)
Invia email a
niki@passamontagna.org
(consigliato)
Telefona 3286762576
solo per richieste last-minute
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)