Trekking di Capodanno sui Monti Sibillini

- 2 NOTTI -

🗓 da sabato 30 dicembre 2023 alle 09:30 a lunedì 1 gennaio 2024 alle

Parco Nazionale Monti Sibillini - Castelsantangelo sul Nera (MC)

Invia questo evento ad un amico/a

Ciaspolate sulla neve

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 32 km totali


Dislivello: 940 m totali


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 10 ore totali


Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)

💪 Requisiti richiesti

  • Non essere alla prima esperienza in montagna
  • Essere un po' allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate

ℹ️ Descrizione generale

Tre giorni di escursioni e ciaspolate nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini per salutare il 2023 ed accogliere il nuovo anno! Cammineremo ai Piani di Macereto, a Castelluccio, verso il Monte Bove e anche in altri luoghi dei Sibillini a seconda della presenza della neve. Trascorreremo così insieme il Capodanno tra bellezza della natura, borghi, montagne innevate, panorami mozzafiato e sapori sibillini!


*le escursioni in programma potrebbero subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche. se ci sarà neve adatta a ciaspolare, ciaspoleremo tutti i giorni!!!

PROGRAMMA

sabato 30 dicembre

Escursione/Ciaspolata a Macereto e pranzo a Cupi

Il ritrovo è al mattino a Visso per poi spostarci ai Piani di Macereto per la prima escursione del trekking! Dal rinascimentale Santuario di Macereto (ancora inagibile) inizieremo a camminare immersi nei pascoli e negli arbusteti dei piani omonimi, con spettacoli viste panoramiche verso il Monte Bove. Raggiungeremo l’abitato di Cupi per un pranzo coi prodotti tipici dei Sibillini e del Pastorello di Cupi! Torneremo a Macereto lungo un antico sentiero poco battuto e immerso nella vegetazione tipica di questo angolo dei Sibillini. Spostamento finale a Castelsantangelo sul Nera per cena e pernottamento.

Lunghezza: 12 km. Dislivello: 340 m. Difficoltà: escursionistico.

domenica 31 dicembre

Escursione/Ciaspolata ai Pantani di Accumoli, pranzo a Castelluccio e escursione/ciaspolata al tramonto a Frontignano

Dopo colazione ci sposteremo verso Forca Canapine da dove partiremo per una ciaspolata verso i suggestivi Pantani di Accumoli, piccoli laghetti posti all’estremo sud dei Sibillini. La camminata percorre una delle antiche strade a confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie, testimoniato oggi dai cippi confinanti che si trovano lungo il percorso. Girando intorno ad uno di essi torneremo indietro di quasi 200 anni e saremo contemporaneamente in tre regioni: Marche, Umbria e Lazio! Pranzo libero a Castelluccio di Norcia e spostamento nel primo pomeriggio a Frontignano, alle pendici del Monte Bove, per una suggestiva escursione al tramonto (il percorso sarà diverso a seconda della presenza o meno della neve). Rientro in albergo per il cenone di San Silvestro e pernottamento.

Lunghezza: 8 km. Dislivello: 150 m. Difficoltà: turistico/escursionistico

Lunghezza: 6 km. Dislivello: 250 m. Difficoltà: escursionistico.

lunedì 1°gennaio

Escursione/Ciaspolata di Capodanno a Castelluccio

Dopo colazione ci sposteremo verso i bellissimi e suggestivi Piani di Castelluccio. Con partenza dal piazzale di Castelluccio di Norcia, cammineremo con le ciaspole ai piedi in direzione di Val Canatra che con le sue faggete ci regalerà paesaggi mozzafiato e poi verso i celeberrimi piani di Castelluccio, costeggiando i campi dove si coltiva la famosa lenticchia, sotto l’occhio vigile delle vette più alte dei Monti Sibillini, come il Redentore e l’Argentella. Al termine pranzo libero a Castelluccio e poi rientro a casa. Se non potremo ciaspolare, faremo un’escursione un po’ più lunga e con più dislivello sulle montagne alle spalle di Castelluccio, come Monte Veletta e Poggio di Croce, il percorso sarà sempre dettato sulla base delle condizioni meteo e della presenza della neve.

Lunghezza: 6 km. Dislivello: 200 m. Difficoltà: escursionistico

 

il programma e l’ordine delle attività potrebbe subire variazioni a seconda delle condizioni meteo e della presenza o assenza della neve

 

COSTI A PERSONA: 380 €

SUPPLEMENTO SINGOLA: 110 €

prenotazioni entro 15 NOVEMBRE fino ad esaurimento posti

Anticipo di 180 € all’atto della prenotazione

La quota di partecipazione comprende: 2 pernottamenti,1 cena e il cenone di San Silvestro in hotel e colazione; Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per 4 ciaspolate/escursioni; Pranzo a Cupi; Servizio di Accompagnatore Turistico; Assicurazione; Fornitura ciaspole.

La quota non comprende: Trasferimento in auto; Pranzi del secondo e terzo giorno; Bevande extra; Tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”.

Trasporto

Mezzi propri (auto con gomme termiche)

 

Direzione Tecnica: Passamontagna Viaggi di Marta Zarelli

Guida Ambientale Escursionistica: Niki Morganti di Passamontagna Escursioni & Trekking

Per le prenotazioni:

Passamontagna Viaggi

tel. 3334310165, email: info@passamontagnaviaggi.it

Per info sulle escursioni:

Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE)

cell. 3286762576, email: niki@passamontagna.org

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo ed ora

Ritrovo principale Caffè Sibilla, ore 9:30, Via Battisti, Snc, 62039 Visso MC, Italia, Visso

💶 Prezzo e Condizioni


Adulti
380 €
servizio Guida Ambientale

La guida è minuta di assicurazione RCT (Responsabilità Contro Terzi), quindi non sono assicurati eventuali infortuni 🤕 non causati direttamente dalla guida.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking impermeabili, giacca a vento, maglione e/o pile, cappello e guanti di lana, pantaloni impermeabili, torcia, borraccia, cioccolata, snack e frutta secca, kway o mantella antipioggia, il necessario per dormire e lavarsi (pigiama, spazzolino, dentifricio, ecc…), abbigliamento e ricambi per 3 giorni.

Si consigliano ghette, calzamaglia, bastoncini, binocolo e macchina fotografica

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

✍️ Guida: info e prenotazioni


Prenotazione per Trekking di Capodanno sui Monti Sibillini.

Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.

Scegli come prenotare


Niki Morganti

Guida Ambientale Escursionistica

salva contatto in rubrica

Guida Niki Morganti


Link di questo evento



Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Elenco dei viaggi in programma

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana