Tesori Umbri: Trekking, Terme, Storia e Buon Cibo

- 2 NOTTI -

🗓 da sabato 29 aprile 2023 alle 10:00 a lunedì 1 maggio 2023 alle 13:30

Val Castoriana - Preci (PG)

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Maurizio Fusari

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 11 km


Dislivello: 350 m


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 4 ore


Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)

💪 Requisiti richiesti

  • Essere un po' allenati alla camminata

ℹ️ Descrizione generale

Un tuffo nel verde e nell’atmosfera rigenerante della Valnerina e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra escursioni in incantevoli vallate e splendidi boschi, affascinanti racconti su una valle incredibilmente ricca di storia, relax nelle terme più grandi dell’Umbria e l’imperdibile paniere agroalimentare della Valnerina! Uno short-break Immersi nello splendido scenario di un agriturismo affacciato sulla Valnerina, alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, da cui partiremo alla scoperta dei morbidi panorami della Valle Castoriana, con i suoi piccoli borghi e la sua atmosfera sospesa nel tempo e degli imponenti paesaggi di roccia dell’escursione nell’alta valle del torrente Ussita, nel cuore del Parco. Percorreremo un tratto del Sentiero Benedettino fino a Norcia, ci rilasseremo nelle splendide vasche termali deii Bagni di Triponzo e ascolteremo le storie e le leggende di questa terra, senza ovviamente dimenticare di assaporarne le sue delizie eno-gastronomiche!
Sabato 29 aprile (giorno 1)
Arrivo in Umbria, trekking e terme
Ritrovo presso l’Agriturismo “Il Collaccio” alle ore 10, da dove partiremo per la nostra prima escursione nella Valle Castoriana, caratterizzata da un antico sistema di insediamenti, menzionati fin dal IX secolo, frutto della colonizzazione benedettina di quei luoghi. Rientro in albergo nel pomeriggio e breve trasferimento per un pomeriggio dedicato al relax nella «...Sulfurea Nar albus aqua...», così il poeta Virgilio scrive dei Bagni di Triponzo nell’Eneide, dove l’acqua cristallina del fiume Nera si incontra con quella sulfurea delle sorgenti termali. Costruiti nel 1887 sopra l’antica struttura romana, in un parco di 5 ettari, questa SPA offre 3 vasche termali, e una grande area benessere ipogea con sauna doccia emozionale e cascata di ghiaccio. Cena tipica in agriturismo.
Caratteristiche itinerario
Tempo di percorrenza 3 h 30 (pause escluse)
Lunghezza: 10 km
Dislivello 350 m
Servizi inclusi: cena e pernotto in camere doppie
Domenica 30 aprile (giorno 2)
L'alta valle dell'Ussita
Colazione in struttura e spostamento ad Ussita per una emozionante escursione nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un percorso ad anello che si addentra nell'alta valle del torrente Ussita per raggiungere la piccola ma suggestiva cascata delle Callarelle dirigersi poi verso la Val di Panico tra bellissimi scorci sulla valle e faggete secolari. Una volta raggiunto l'imbocco della Val di Panico, il sentiero scende verso il piccolo villaggio di Casali dominato dall'imponente parete rocciosa del Monte Bove Nord, per poi concludersi ad Ussita.
Rientro in struttura dove, prima della cena, incontreremo Agostino Lucidi, ricercatore del CEDRAV (centro di documentazione e ricerca antropologica in Valnerina e dorsale appenninica) profondo conoscitore di tutti i tesori della valle, da cui ascolteremo storia e racconti della tradizione del Piantamaggio, rito pagano dalle origini antichissime che si celebra proprio in questi giorni.
Caratteristiche itinerario
Tempo di percorrenza 5 h (pause escluse)
Lunghezza: 13.5 km
Dislivello 600 m
Servizi inclusi: colazione, cena e pernotto in camere doppie
Lunedì 1 maggio (giorno 3)
Sui passi di San Benedetto verso Norcia
Colazione in struttura. Escursione lungo un tratto del Sentiero Benedettino, in un’area dove sono ancora evidenti i segni lasciati dal recente terremoto, che attraversa la Valle Castoriana fino a Forca d’Ancarano, dove il panorama si apre sui Piani di Santa Scolastica, per raggiungere poi la bellissima cittadina medievale di Norcia, meta finale del nostro viaggio.
Caratteristiche itinerario
Tempo di percorrenza 3 h 30 (pause escluse)
Lunghezza: 10 km
Dislivello 50 m
Servizi inclusi: colazione
? Info e prenotazioniPassamontagna Viaggi   https://www.passamontagnaviaggi.it/viaggi/1776-tesori-umbri-trekking-terme-storia-e-buon-cibo
? 333.4310.165 (anche WhatsApp)
✉️ info@passamontagnaviaggi.it

🦮 In questa proposta è possibile portare il proprio cane, come da regola al guinzaglio.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo ed ora

Ritrovo principale ore 10 Agriturismo "Il Collaccio" - Preci (PG) Fraz. Castelvecchio, ,

💶 Prezzo


Adulti
315 €
servizio Guida Ambientale

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario non valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

Scarpe da trekking, pile, antivento, mantella antipioggia, borraccia

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

Prenotazione online per Tesori Umbri: Trekking, Terme, Storia e Buon Cibo.

Per partecipare è richiesta la prenotazione.

Maurizio Fusari

Guida Ambientale Escursionistica

Guida Maurizio Fusari

Invia questo evento ad un amico/a


Link di questo evento


👈 Viaggio Precedente
Martedì 25
Aprile
2023
08:30 -
Difficoltà: Impegnativa
Viaggio successivo 👉
Mercoledì 17
Maggio
2023
07:30 -
Difficoltà: Bassa
Tenerife (Tenerife)

Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Elenco dei viaggi in programma

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana