Il Cammino dei borghi silenti, l'Umbria meno conosciuta

- 4 NOTTI -

🗓 da domenica 25 settembre 2022 alle 08:30 a giovedì 29 settembre 2022 alle

Attenzione, questo evento è concluso

Monti Amerini - Montecchio (TR)

Invia questo evento ad un amico/a

Immagine evento

in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Marta Zarelli

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 18 km


Dislivello: 700 m


Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 5h 00


Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)

💪 Requisiti richiesti

  • Avere buona preparazione fisica

ℹ️ Descrizione generale

A spasso per l'Umbria meno conosciuta

Cinque giorni alla scoperta dei borghi più piccoli e meno conosciuti dell’Umbria. Un’immersione totale, fisica e spirituale, nel silenzio di quello che è definito il cuore verde d’Italia. Un viaggio che, come una macchina del tempo, ci riporterà indietro nel passato e ci metterà in contatto diretto con la natura e i suoi ritmi, perché sì, anche negli anni Venti del 21esimo secolo si può ancora vivere un presente ricco di passato!


Programma
25 Settembre (giorno 1)
TENAGLIE – MELEZZOLE Verso la Valle Incantata

Incontro con la guida alle 08:30 a Tenaglie e partenza per la prima tappa che ci porterà fino a Melezzole dopo aver attraversato i primi tre borghi del nostro viaggio. É la tappa più lunga del cammino, ma con un discreto allenamento arriveremo fino alla fine senza quasi accorgercene.

Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 27,4 km (con possibilità di accorciarla);
Dislivello: +993 m, - 722 m
Difficoltà: media / difficile
Tempo di percorrenza: 7 ore

Cena e pernottamento

 

26 Settembre (giorno 2)
MELEZZOLE – MORRE Infiniti orizzonti

Dopo un’abbondante colazione, zaino in spalla, affronteremo la seconda tappa che ci porterà fino al punto più alto del nostro viaggio prima con il Monte Croce di Serra, a poco meno di 1.000 metri di quota, e al punto più panoramico poi, con il Monte Melezzole. Scenderemo fino a raggiungere la suggestiva piazza di Morruzze per poi arrivare, in pochi minuti a Morre, punto di arrivo della seconda giornata di cammino.

Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 17,2 km
Dislivello: + 814 mt, - 884 mt
Difficoltà: media / difficile
Tempo di percorrenza: 4h 30 (pause escluse)

Cena e pernottamento

 

27 Settembre (giorno 3)
MORRE – CIVITELLA DEL LAGO Tormento ed estasi

Dopo colazione, ci prepareremo per affrontare quella che, forse, è la tappa più bella di tutto il cammino, quella più selvaggia, con scorci e paesaggi che ci porteremo dietro per tanto tempo anche dopo la fine della nostra esperienza. Da Morre scenderemo in un selvaggio bosco di latifolglie fino al suggestivo e spirituale Eremo della Pasquerella per poi risalire fino agli scavi archeologici di Scoppieto, l’ottavo borgo silente. Proseguiremo quindi fino a Civitella del Lago, nota fino a qualche anno fa come Civitella dei Pazzi (il perché lo scopriremo solo andando lì!).

Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 17,5 km
Dislivello: + 716 mt, - 776 mt
Difficoltà: media / difficile
Tempo di percorrenza: 4h 30

Cena e pernottamento

 

28 Settembre (giorno 4)
CIVITELLA DEL LAGO – BASCHI I sentieri di Bacco

Dopo aver goduto della magnifica vista sul Lago di Corbara e pieni di energia dopo una buonissima colazione, saremo pronti ad affrontare la quarta tappa del nostro cammino. Questa è la giornata dedicata a due dei tanti prodotti tipici umbri: vino ed olio. Attraverseremo vigne ed oliveti che, nonostante siano parte di un paesaggio tipicamente antropico, saranno ben integrate in quello naturale. Arrivo a Baschi.

 

Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 13 km
Dislivello: + 282 mt, - 589 mt
Difficoltà: facile
Tempo di percorrenza: 4 ore (pause escluse)

Cena e il pernottamento.

 

29 Settembre (giorno 5)
BASCHI – TENAGLIE Le colline del sole


L’ultima tappa del nostro viaggio si snoda, più degli altri giorni, tra natura e storia. Attraverseremo la Necropoli etrusca di San Lorenzo, dove sarà obbligatoria una sosta per fare un balzo nel passato e conoscere una piccola parte della vita e dalla morte di uno dei primi popoli che hanno abitato l’Umbria. Continuando nel bosco di caducifoglie arriveremo a Montecchio, l’ultimo borgo silente di recente inserito nella lista ei “Borghi più belli d’Italia”. Il viaggio sta giungendo alla fine, pochi chilometri ci separano dal punto di arrivo, lo stesso da cui pochi giorni prima siamo partiti. Ma sembrerà che sono passati degli anni, quegli anni che abbiamo ripercorso attraversando boschi e borghi carichi di storia!

 

Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 16 km
Dislivello: + 648 m, - 481 mt
Difficoltà: media
Tempo di percorrenza: 4h 30

Fine attività prevista ore 15.30

 

Cani non ammessi a questa proposta Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.


Stampa o salva in PDF questa proposta

🚗⌚️ Ritrovo: luogo ed ora

Ritrovo principale ore 8.30 Comune di Tenaglie, 05020 Tenaglie TR, Italia, Tenaglie

💶 Prezzo e Condizioni


Adulti
540
servizio Guida Ambientale

prezzo in stanza doppia
Potrai pagare in contanti direttamente sul posto al termine dell'escursione 🙂.
La guida è minuta di assicurazione RCT (Responsabilità Contro Terzi), quindi non sono assicurati eventuali infortuni 🤕 non causati direttamente dalla guida.

Itinerario valido per la Passamontagna Card Itinerario valido per la Passamontagna Card

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

• Scarpe da trekking.
• Maglia leggera, meglio se in tessuto traspirante.
• Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo.
• Cappello con visiera e occhiali da sole.
• Zaino piccolo per escursione giornaliera.
• Giacca anti pioggia o K-way.
• Borraccia da almeno 1 litro.
• Pile leggero e pile pesante.
• Crema solare

Recensioni - Dicono di noi

Passamontagna Trekking - Escursioni guidate a piedi

 

✍️ Guida: info e prenotazioni

Marta Zarelli

Guida Ambientale Escursionistica

salva contatto in rubrica

Guida Marta Zarelli

❌ Condizioni di cancellazione della prenotazione

E' possibile cancellare gratuitamente la prenotazione per questo evento ⏰ entro sabato 24 settembre 2022 alle 18.

Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell'escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico secondo le tariffe indicate sopra.


Link di questo evento

Attenzione, questo evento è concluso


Sfoglia il Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Elenco dei viaggi in programma

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana