Monte Conero a spasso con l’archeologa, il passato che affiora

Sirolo (AN) - Monte Conero

PRENOTA o SCEGLI UN'ALTRA DATA

📈 Caratteristiche dell'itinerario


Lunghezza: 7.5


Dislivello: 340


Durata: 3


Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)

📈 Guida

ℹ️ Descrizione generale

Un’escursione avventurosa intrisa di storia sulla sommità del Monte Conero, un luogo che vanta tra le più antiche testimonianze di insediamenti umani di tutte le Marche. Tra sentieri freschi e ombreggiati e panorami unici a strapiombo sul mare, si nascondono tracce primitive che il tempo ha conservato gelosamente.

Cammineremo in compagnia di un’archeologa alla scoperta di queste incredibili tracce. Ci racconterà di ritrovamenti, curiosità e segreti delle popolazioni che vivevano in quest’area. Dalle antiche tribù nomadi ai Piceni, passando dai Greci fino agli antichi Romani. 

Capacità richieste

- Abitudine alla camminata, senza particolare allenamento

Bambini, ragazzi: si a partire da  8  anni
Cani al guinzaglio: si 

🚗⌚️ Ritrovo: luogo ed ora

Ritrovo principale

Ore 9:15 Parcheggio sommitale del Monte Conero

💶 Prezzo


Adulti
20 €
servizio Guida Ambientale


Bambini
8-14 anni 15 €
servizio Guida Ambientale

Potrai pagare direttamente sul posto al termine dell'escursione 🙂.

👕 Abbigliamento e 🎒 zaino

Estate

  • Scarpe da trekking o da Running con suola scolpita
  • Pantaloni lunghi o corti
  • Sopra vestiti a più strati
  • Cappello e crema solare
  • Mantella o k-way
  • almeno 1,5 litri d’acqua
  • Snack, frutta

Autunno / inverno / primavera

  • Scarpe da trekking o da Running con suola scolpita
  • Pantaloni lunghi
  • Sopra vestiti a più strati
  • Cappello e guanti
  • Mantella o k-way
  • 1 litro d’acqua
  • Snack, frutta

PRENOTA o SCEGLI UN'ALTRA DATA

Non è disponibile in questo momento

Se hai bisogno di aiuto scrivici a info@passamontagna.org

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana