in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Niki Morganti
Lunghezza: 34 km
Dislivello: 1.330 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 9 ore
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)
Viaggio nella natura e tra le montagne immense della Valle d’Aosta. Cammineremo lungo i sentieri della splendida Val Ferret ai piedi del Monte Bianco, di Cogne nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, al Lago d’Arpy e al Lago Blu. Ma ci sarà tempo anche di passeggiare per le vie di Aosta e Courmayeur e, per chi vuole, di rilassarsi alle Terme di Pre Saint Didier. Alloggeremo a Fénis, meraviglioso borgo con il castello più famoso della Valle d’Aosta, in una struttura davvero speciale!
PROGRAMMA
Giorno 1, mercoledì 24 luglio: Fénis
Ritrovo a Fénis alle 15:00 presso l’hotel e sistemazione nelle camere. La struttura che ci ospiterà sarà un albergo etico, gestito da un’associazione che mira all’inserimento e alla valorizzazione delle potenzialità delle persone disabili. Nel pomeriggio visiteremo il bellissimo Castello di Fénis, castello che poggia su una leggera altura e in posizione strategica sulla vallata della Dora Baltea. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 2, giovedì 25 luglio: Val Ferret e Courmayeur
Al mattino spostamento in Val Ferret, una delle valli più belle della Valle d’Aosta, per un’escursione ad anello fino al Rifugio Bonatti: durante la camminata faremo varie soste per ammirare la flora e la fauna alpine, il paesaggio tipico di una valle glaciale e le imponenti pareti rocciose e i ghiacciai del Monte Bianco! Nel pomeriggio tappa a Courmayeur per una passeggiata nelle vie del centro e possibilità, per chi vuole su prenotazione, di fare la Skyway del Monte Bianco. Rientro in hotel per cena e pernottamento
Lunghezza: 7 km. Dislivello: 400 m. Difficoltà: medio-facile
Giorno 3, venerdì 26 luglio: Lago d’Arpy e Pré-Saint Didier
Al mattino escursione al suggestivo Lago d’Arpy, incastonato tra le montagne della valle che da Morgex sale a La Thuille: una facile e rigenerante camminata di andata e ritorno tra boschi di conifere e montagne. Dopo il pranzo al sacco potremo prendere un caffè a La Thuille e, chi lo vorrà, di fare tappa alle rilassanti e antiche terme di Pré-Saint Didier per un pomeriggio in totale relax con le vasche di acqua calda all’aperto e con sempre il Monte Bianco di fronte. Per chi non vuole andare alle terme, andremo all’Orrido di Pré Saint Didier dove una breve passeggiata ci condurrà alle gole del torrente che scende dal complesso del Rutor: qui ci gusteremo anche una meravigliosa vista sul Monte Bianco. Saliremo poi nuovamente verso La Thuille ma in direzione del Colle del Piccolo San Bernardo per gustarci panorami unici e paesaggi alpini. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio per cena e pernottamento.
Lunghezza: 7 km. Dislivello: 150 m. Difficoltà: facile
Giorno 4, sabato 27 luglio: Cogne, Cascate di Lillaz, Aosta
Spostamento verso il Parco Nazionale del Gran Paradiso per una suggestiva escursione da Cogne alle spettacolari Cascate di Lillaz. Una facile camminata attraversando il centro abitato di Cogne fino alle salite di Lillaz dove ammirare le diverse cascate fino alla più spettacolare cascata Biolet. Nel pomeriggio, rientrando verso Fénis, possibilità di sosta in un supermercato di soli prodotti valdostani e passeggiata per il grazioso centro storico di Aosta, l’antica Augusta Pretoria. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Lunghezza: 11 km. Dislivello: 250 m. Difficoltà: medio-facile
Giorno 5, domenica 28 luglio: Lago Blu
Ultimo giorno del trekking verso il Monte Rosa: da Saint Jacques saliremo verso il ghiacciaio del Rosa fino al bellissimo Lago Blu: arrivati qui potremo confermare perché si chiama così! Lungo la salita, incontreremo boschi di larici, pini, rododendri, fioriture alpine e, con un po’ di fortuna, potremo scorgere qualche stambecco camminare sulle rocce intorno a noi. Ritorno per lo stesso sentiero e rientro a casa.
Lunghezza: 9 km. Dislivello: 530 m. Difficoltà: medio
COSTO: 595 € in camera doppia, supplemento singola 195 €
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 APRILE 2024 CON ACCONTO DI 150 €
PRENOTAZIONI
Shine Viaggi: Via Serpieri, 20/A, 47921 Rimini. Tel 0541 709101, email: info@shineviaggi.net
La quota comprende:
La quota non comprende:
Penali in caso di recesso:
al consumatore che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate le seguenti penali:
- fino a 30 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione
-da 29 a 20 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
-da 19 a 10 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
-da 9 a 0 giorni prima della partenza: 100% della quota di partecipazione
L'ammontare del premio assicurativo è sempre dovuto.
Nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno.
Il riferimento è sempre ai giorni lavorativi, escludendo dal computo i sabati, i giorni festivi, il giorno dellapartenza e il giorno in cui viene data la comunicazione dell'annullamento.
SCHEDA TECNICA:
Organizzazione tecnica: Shine Agenzia Viaggi di Gimar Srl, Licenza d'esercizio: Autorizzazione della Provincia di Rimini n.95 del 15/11/2004. Copertura assicurativa: polizza n. 9275112 con la compagnia assicurativa Europ Assistance per la responsabilità civile in conformità al Decreto Legislativo 206
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Fénis, ore 15:00, 11020 Fénis AO, Italia, Fénis
Adulti
595 €
servizio Guida Ambientale
Prima di effettuare il bonifico contattare la guida per prenotare.
IBAN IT88H0760102600001043916459
Intestazione Niki Morganti
Banca Poste Italiane
⚠️ Importante. Una volta effettuato il bonifico è necessario inviare 1) la ricevuta 2) i propri dati fiscali per la fattura (nome cognome, indirizzo residenza, codice fiscale)
via WhatsApp
o via email a niki@passamontagna.org
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Scarponcini da trekking meglio se impermeabili, vestiario a strati (magliette traspiranti, pile leggeri, giacca antivento impermeabile), cappello, cappello di lana, guanti, kway o mantella antipioggia, borraccia, occhiali da sole, crema solare, zaino, bastoncini, snack, frutta secca.
E' possibile cancellare gratuitamente la prenotazione per questo evento ⏰ entro martedì 23 luglio 2024 alle 18.
Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell'escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico secondo le tariffe indicate sopra.
Attenzione, questo evento è concluso
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)