🗓 sabato 23 settembre 2023 - dalle 08:30 alle 16.30
Attenzione, questo evento è concluso
Qui potresti trovare altre escursioni in programma come questa
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Il numero minimo di partecipanti è stato raggiunto. Ci sono ancora posti disponibili.
Richiedi informazioni o prenota
Lunghezza: 16 Km
Dislivello: 1100 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 5
Difficoltà: Impegnativa(Scala CAI: Escursionistica)
In questa tappa si raggiunge uno dei posti più belli dal punto di vista paesaggistico dell'intero parco naturalistico italiano: l'altopiano di Castelluccio di Norcia al cospetto del Monte Vettore e della cima del Redentore. La fatica del dislivello di 1000 metri che da Norcia, attraverso un antico sentiero usato dai pastori, raggiunge la forca del Monte Ventosola, viene più che ripagata da uno scorcio mozzafiato sul Pian Grande di Castelluccio, le cime intorno e quelle più lontane d'Appennino.
Una piacevole discesa verso il Pian Grande per camminare tra i campi coltivati della preziosa lenticchia IGP prima di giungere all'arroccato paese di Castelluccio. Rientro a Norcia con transfer privato e saluto di gruppo!
Caratteristiche itinerario
Lunghezza: 16 Km
Dislivello +1125 m, -320 m
Difficoltà: E
Il servizio transfer per il rientro a Norcia è incluso nel prezzo dell'escursione
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Ore 8.00 Norcia, Piazza S. Benedetto, 06046 Norcia PG, Italia, Norcia
Adulti
€ 30
servizio Guida Ambientale
Itinerario valido per la Passamontagna Card
E' possibile cancellare gratuitamente la prenotazione per questo evento ⏰ entro venerdì 22 settembre 2023 alle 18.
Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell'escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico secondo le tariffe indicate sopra.
• Scarpe da trekking.
• Maglia leggera, meglio se in tessuto traspirante.
• Pantaloni (meglio lunghi) leggeri o di medio spessore in base al meteo.
• Cappello con visiera e occhiali da sole.
• Zaino piccolo per escursione giornaliera.
• Giacca anti pioggia o K-way.
• Borraccia da almeno 1 litro.
• Pile leggero e pile pesante.
• Crema solare.
Attenzione, questo evento è concluso
Qui potresti trovare altre escursioni in programma come questa
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
Sabato 30
Settembre
2023
15:30 - 20:00
Parco Nazionale Monti Sibillini - Frontignano (MC)
![]() |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
Sabato 30
Settembre
2023
15:30 - 20:00
Parco Nazionale Monti Sibillini - Frontignano (MC)
![]() |
Non trovi la data o l'itinerario che fanno per te?
Contattaci per richiedere una Guida privata, esclusiva per il tuo gruppo
3338358195 Tommaso
3281662427 Maurizio
Scrivici info@passamontagna.org
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)