🗓 da giovedì 8 dicembre 2022 alle 13:00 a domenica 11 dicembre 2022 alle 16:00
Attenzione, questo evento è concluso
Monti Sibillini - Umbria - Preci (PG)
Località Cupi, 2, 62039 Macereto MC, Italia Preci PG
in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Marta Zarelli
Lunghezza: 10 km di media giornaliera
Dislivello: 400 m di media giornaliera
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 3.30 ore di media giornaliera
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)
Un viaggio tra la natura dei Monti Sibillini e le eccellenze umbre
Trekking dell'Immacolata nel fantastico scenario naturalistico tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e l'Umbria. Gli itinerari si concentreranno nella zona dei Sibillini con esperienze di medio livello escursionistico alla scoperta di luoghi magici e grandi spazi per teminare con una bellissima escursione sul Monte Subasio, la montagna di San Francesco d'Assisi. Panorami mozzafiato, storia, cultura e prelibatezze della cucina locale, tutto condensato in una breve vacanza.
L’accoglienza che da sempre contraddistingue l’Agriturismo il Collaccio a Preci (PG) farà da cornice a un viaggio di esplorazione sensoriale. Una buona occasione per godere della buona cucina preparata con prodotti tipici del territorio e trascorrere in compagnia ed in natura un piacevole weekend di Dicembre.
Ritrovo alle 13.00 a Macereto, presso il Santuario
Descrizione itinerario
Escursione in uno degli altopiani meno conosciuti dei Sibillini. Facile escursione ad anello immersi nel fantastico scenario degli altopiani di Macereto, tra storie di pastori e pellegrini che da secoli hanno attraversato questi luoghi nella traversata dell'Appennino tra Tirreno e Adriatico. A fare da sfondo il Santuario di Macereto, una delle maggiori espressioni dell'Architettura rinascimentale del '500 nelle Marche, e il Monte Bove con le sue pareti dolomitiche.
Dati itinerario
Difficoltà
E’ richiesto allenamento alla camminata. Non ci sono punti esposti. Non sono richieste particolari capacità tecniche.
A seguire
Trasferimento in agriturismo con le proprie auto, sistemazione nelle camere e relax
Cena
Descrizione itinerario
Dopo una bella colazione, spostamento in auto per Castelluccio di Norica dove si partirà a piedi per un’immersione negli altopiani di Castelluccio, un simbolo per tutto il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’escursione si sviluppa tra la conca di Castelluccio e quella del Piano di Santa Scolastica, dove sorge la cittadina di Norcia. Dal piccolo centro di Castelluccio di Norcia si seguirà per il Pian Perduto dove racconteremo storie del passato prima di immergerci in una folta faggeta. Guadagnato il crinale si continuerà per praterie di montagna fino a deviare per il rientro che garantirà una lunga immersione nel paesaggio del Piano Grande. Forme vegetali e carsiche di estrema bellezza caratterizzeranno tutta la giornata.
Dati itinerario
Difficoltà
E’ richiesto allenamento alla camminata. Non ci sono punti esposti. Non sono richieste particolari capacità tecniche.
A seguire
Visita alla città di Norcia
Rientro in struttura, relax e cena.
Descrizione itinerario
L'itinerario inizia da Ussita, piccolo comune montano del maceratese. Itinerario ad nello nella frazione più alta del comune, ai piedi del Monte Bove, il luogo di elezione della reintroduzione del camoscio appenninico nei Sibillini. Tra boschi di conidere e la vista sul maestoso Monte Bove con possibilità di avvistamento fauna selvatica.
Dati itinerario
Difficoltà
E’ richiesto un po’ di allenamento alla camminata. Non ci sono punti esposti. Non sono richieste particolari capacità tecniche.
Rientro in struttura
Descrizione itinerario
Escursione super-panoramica nel Parco Regionale del Monte Subasio con passaggio all'Eremo delle Carceri, luogo di eremitaggio dove San Francesco e i suoi fratelli si ritirarono, non lontani dalla città di Assisi. Parleremo di San Francesco, della su storia, della sua regola e dell'essere divenuto protettore della Natura e degli Animali. Panorami aperti su tutta l'Umbria, le Marche, il Lazio e la Toscana. Rientro ad Assisi per una passeggiata nel centro storico della città dove si toccheranno i luoghi più famosi della città Patrimonio dell'Unesco.
Al termine dell’escursione saluti e partenza per le proprie destinazioni.
Dati itinerario
Difficoltà
E’ richiesto allenamento alla camminata. Non ci sono punti esposti. Non sono richieste particolari capacità tecniche.
info@passamontagnaviaggi.it - Marta: 333.4310165
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Alle 13.00 a Macereto presso il santuario , Località Cupi, 2, 62039 Macereto MC, Italia, Macereto
Adulti
435 €
servizio Guida Ambientale
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Prenotazione online per Trekking dell'Immacolata tra Sibillini e Umbria .
Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Invia questo evento ad un amico/a
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
Venerdì 3
Febbraio
2023
14:30 - 18:00
Parco Nazionale Monti Sibillini - Sassotetto (MC)
![]() |
4
Sabato 4
Febbraio
2023
09:30 - 13:00
Sabato 4
Febbraio
2023
09:30 - 13:00
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC)
![]() Sabato 4
Febbraio
2023
10:00 - 14:30
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Castelsantangelo sul Nera (MC)
![]() Sabato 4
Febbraio
2023
14:30 - 18:00
Sabato 4
Febbraio
2023
15:45 - 19
|
5
Domenica 5
Febbraio
2023
09:30 - 13:00
Domenica 5
Febbraio
2023
09:45 - 13:00
Domenica 5
Febbraio
2023
09:45 - 13
Domenica 5
Febbraio
2023
14:45 - 18:00
Monte Strega - Montelago (AN)
![]() Domenica 5
Febbraio
2023
15:00 - 18:00
Monte Prata - Castelsantangelo sul Nera (MC)
![]() Domenica 5
Febbraio
2023
16:00 - 19
Monti Sibillini - Visso (MC)
![]() | ||
6
Lunedì 6
Febbraio
2023
09:00 - 13:00
Riserva Naturale Monte San Vicino Canfaito - Pian dell'Elmo (MC)
![]() Lunedì 6
Febbraio
2023
16:00 - 19:30
Parco Naturale Monte Conero - Fonte d'Olio (AN)
![]() |
7
|
8
Mercoledì 8
Febbraio
2023
09:30 - 13:00
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC)
![]() |
11
Sabato 11
Febbraio
2023
10:00 - 14:30
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC)
![]() Sabato 11
Febbraio
2023
16:00 - 19:00
|
12
Domenica 12
Febbraio
2023
09:30 - 13
Domenica 12
Febbraio
2023
10:00 - 13.30
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC)
![]() Domenica 12
Febbraio
2023
15:30 - 18:30
| ||
13
|
14
Martedì 14
Febbraio
2023
14:30 - 18:30
Parco Nazionale Monti Sibillini - Sassotetto (MC)
![]() |
16
|
17
|
18
| ||
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
Non trovi la data o l'itinerario che fanno per te?
Contattaci per richiedere una Guida privata, esclusiva per il tuo gruppo
3338358195 Tommaso
3281662427 Maurizio
Scrivici info@passamontagna.org
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui