🗓 da domenica 16 aprile 2023 alle 15:00 a venerdì 21 aprile 2023 alle 09:00
Toscana - Firenze (FI)
Firenze FI
in Viaggi e trekking di più giorni - Guida Marta Zarelli
Lunghezza: 18 Km
Dislivello: 400 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 5 ore
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)
La Via Francigena è un percorso storico, una strada che conduceva da Canterbury a Roma, una delle autostrade del Medioevo. Percorsa da pellegrini e commercianti è diventata oggi uno dei cammini più lunghi e interessanti d’Italia. Il tratto toscano, da Lucca a Siena, è sicuramente uno dei più conosciuti, attraversa infatti luoghi iconici della Toscana, città storiche e cittadelle medioevali. Firenze e la sua elegante bellezza lascia il passo a paesaggi di dolci colline e piccoli borghi che caratterizzano il viaggio fino alle porte di Siena.
Appuntamento in hotel a Firenze entro le 15.00. Dopo la presentazione del gruppo si parte per la visita della città con un trekking urbano che attraversa il centro storico: la Firenze rinascimentale, il Lungarno il quartiere medioevale e le bellezze architettoniche. Cena in un ristorante del centro storico.
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena
Dopo colazione transfer in treno per San Miniato. Dalla stazione si sale verso il centro storico e poi si parte per la tappa odierna. Dopo un'ora di cammino, si imbocca un percorso di straordinaria bellezza lungo i crinali collinari della Val d'Elsa, disseminata di castelli, rocche, ospitali, complessi abbaziali, originati dal passaggio della Via Francigena. Sul percorso di Sigerico si incontrano due Submansiones: la pieve di Coiano, con la ripida scalinata in pietra, e la pieve di Santa Maria a Chianni, riedificata nel XII secolo. In breve si giunge a Gambassi, con le sue acque termali. Il punto tappa è alla chiesa del Cristo Re.
Arrivati a Gambassi Terme, relax e cena in osteria locale
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena
Uscendo dal piccolo centro di Gambassi Terme da subito la campagna fa da protagonista. Campagna e boschi accompagnano la tappa fino a giungere al Monastero di Bose, un luogo di pace e serenità dal quale si aprono scorci sulle torri di San Gimignano che si raggiungerà nel primo pomeriggio. Una volta giunti a fine tappa, relax prima di ripartire per l'esplorazione del borgo medioevale.
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena
Da San Gimignano inizia una tappa molto lunga in direzione sud. Considerata una delle tappe più belle della Via Francigena, dopo un tratto iniziale si attraversano sentieri in saliscendi nella valle del torrente Foci che si guada nei pressi del Molino d'Aiano. Un sentiero in salita conduce alla pieve romanica di Santa Maria a Coneo. Poi si attraversa il ponte sull'Elsa e si arriva alla chiesa romanica di San Martino di Strove. Infine raggiungiamo il complesso di Abbadia a Isola, prima di vedere Monteriggioni, con le sue mura e l'inconfondibile corona di torri che dominano la collina.
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena
Ultima tappa del trekking per giungere a Siena dopo aver visitato il castello di Monteriggioni. Lasciata alle spalle la cinta di mura, si percorrono le strade bianche della montagnola senese verso l'antico borgo medievale di Cerbaia. Si percorre la boscaglia fino ai castelli della Chiocciola e di Villa, prima di scendere nell'alveo bonificato di Pian del Lago. Si attraversa poi il bosco dei Renai prima di arrivare a Porta Camollia, tradizionale accesso francigeno a Siena. Dopo aver riposato a fine tappa un giro in città per ammirare i simboli iconici di Siena, la piazza del Campo, il Duomo e l'ospedale di Santa Maria della Scala.
Caratteristiche itinerario
Sistemazione in hotel***. Pasti inclusi: cena
Dopo colazione partenza per le proprie destinazioni.
Pasti inclusi: colazione
________________________________________________________________________________________________________________________________
https://www.passamontagnaviaggi.it/viaggi/1743-la-via-francigena-da-firenze-a-siena
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Ore 15.00 Stazione Ferroviaria Santa Maria Novella, ,
Adulti
690
servizio Guida Ambientale
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Prenotazione online per La Via Francigena da Firenze a Siena.
Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Invia questo evento ad un amico/a
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui