🗓 domenica 28 agosto 2022 - dalle 09:00 alle 16:30
Monti Sibillini - Ussita (MC)
62039 Casali MC, Italia Ussita MC
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Richiedi informazioni o prenota
Lunghezza: 3 km
Dislivello: 250 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 3 h
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica)
Shinrin-Yoku nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Ussita (MC).
Lo Shinrin-Yoku o Bagno di foresta non è una semplice camminata nel bosco e neanche un evento di meditazione o la loro somma, ma molto molto di più. Un vero e proprio rituale che ci permetterà di entrare in modo Sacro nel Bosco, aprendo i nostri sensi, e sviluppando una consapevolezza verde. Un’opportunità per cercare di comprendere Noi stessi, la Vita e leggi della Natura. Il residenziale proposto di tre giorni nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini sarà una vera e propria avventura capace di aprirti a nuovo entusiasmo per la tua natura e per la vita.
Per chi vorrà fare un'esperienza immersiva è possibile unirsi al programma residenziale di tre giorni. Per maggiori informazioni: marta@passamontagna.org
La giornata su Casali di Ussita inizierà con una passeggiata e immersione nel bellissimo bosco di faggi per tornare nel piazzale antistante al Rifugio di Casali dove dopo un pasto leggero si attiverà un laboratorio erboristico con essenze e erbe locali.
Fine attività prevista ore 16.30
ORE 7:00 Meditazione e Yoga
ORE 8:00 Colazione
ORE 9:30 Shinrin-yoku: immersione forestale
ORE 13:00 PRANZO LEGGERO IN RIFUGIO
ORE 14:30-16:30 Riconoscimento erboristico e laboratorio
DETTAGLI PERCORSO
Lunghezza: 3 km circa A/R
Dislivello: + 250 m; - 250 m
Difficoltà: T, ovvero Turistico. Itinerario adatto a tutti
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Ore 09:00 a Casali di Ussita, 62039 Casali MC, Italia, Casali
Il prezzo per Bagno di bosco e erbe è di
Adulti
70 €
servizio Guida Ambientale
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Prenotazione online per Bagno di bosco e erbe .
Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Invia questo evento ad un amico/a
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 Sabato 20 Agosto 2022 05:30 - 8:00 Foce del Fiume Cesano - Marotta (PU) ![]() Sabato 20 Agosto 2022 08:30 - 12:00 Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() Sabato 20 Agosto 2022 09:00 - 13:00 Sabato 20 Agosto 2022 09:30 - 12:30 Parco Naturale Monte Conero - Sirolo (AN) ![]() Sabato 20 Agosto 2022 14:30 - 20:00 Parco Naturale Monte Conero - Sirolo (AN) ![]() Sabato 20 Agosto 2022 17:00 - 21 Sabato 20 Agosto 2022 17:30 - 22 Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Ussita (MC) ![]() Sabato 20 Agosto 2022 18:15 - 21 Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() | 21 Domenica 21 Agosto 2022 08:45 - 12 Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() Domenica 21 Agosto 2022 09:00 - 14:00 Domenica 21 Agosto 2022 09:00 - 14:30 Riserva Naturale Bosco di Tecchie - Cantiano (PU) ![]() Domenica 21 Agosto 2022 15:00 - 19 Domenica 21 Agosto 2022 17:45 - 20:45 Parco Naturale Monte Conero - Sirolo (AN) ![]() Domenica 21 Agosto 2022 18:00 - 22:00 |
22 Lunedì 22 Agosto 2022 09:00 - 15 Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Montemonaco (AP) ![]() Lunedì 22 Agosto 2022 09:00 - 14:00 Lunedì 22 Agosto 2022 16:30 - 19.30 Lunedì 22 Agosto 2022 17:20 - 19:30 Lunedì 22 Agosto 2022 18:00 - 20:30 | 23 Martedì 23 Agosto 2022 09:00 - 12:00 Parco Naturale Monte Conero - Sirolo (AN) ![]() Martedì 23 Agosto 2022 09:30 - 13 Monti Sibillini - Montefortino (FM) ![]() Martedì 23 Agosto 2022 16:00 - 21:30 Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi - Castelletta (AN) ![]() Martedì 23 Agosto 2022 17:30 - 22:30 Martedì 23 Agosto 2022 18:00 - 22:30 | 24 Mercoledì 24 Agosto 2022 08:30 - 15.30 Mercoledì 24 Agosto 2022 09:00 - 12:30 Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() Mercoledì 24 Agosto 2022 09:00 - 16:00 | 25 Giovedì 25 Agosto 2022 08:30 - 16:30 Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Castelsantangelo sul Nera (MC) ![]() Giovedì 25 Agosto 2022 08:45 - 13:00 Parco Nazionale Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() Giovedì 25 Agosto 2022 18:00 - 20:30 Giovedì 25 Agosto 2022 18:30 - 22:30 Val Misa - Senigallia (AN) ![]() | 26 Venerdì 26 Agosto 2022 04:30 - 8:30 Parco Naturale Monte Conero - Sirolo (AN) ![]() Venerdì 26 Agosto 2022 16:00 - 19:30 Venerdì 26 Agosto 2022 16:45 - 22:00 Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Montemonaco (AP) ![]() Venerdì 26 Agosto 2022 18:30 - 22:30 | 27 Sabato 27 Agosto 2022 08:45 - 13:00 Parco Nazionale Monti Sibillini - Montefortino (FM) ![]() Sabato 27 Agosto 2022 09:00 - 22:30 Sabato 27 Agosto 2022 09:00 - 12:00 Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() Sabato 27 Agosto 2022 16:30 - 20:30 Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Cessapalombo (MC) ![]() Sabato 27 Agosto 2022 17:30 - 22:30 Parco Nazionale Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() | 28 Domenica 28 Agosto 2022 08:30 - 16:00 Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Ussita (MC) ![]() Domenica 28 Agosto 2022 08:30 - 12:30 Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi - San Vittore (AN) ![]() Domenica 28 Agosto 2022 09:00 - 16:30 Domenica 28 Agosto 2022 09:30 - 13:30 Domenica 28 Agosto 2022 16:30 - 19:30 Domenica 28 Agosto 2022 18:45 - 22:30 Dune di Senigallia - Senigallia (AN) ![]() |
29 Lunedì 29 Agosto 2022 09:00 - 14:00 Riserva Naturale Monte San Vicino Canfaito - Pian dell'Elmo (MC) ![]() Lunedì 29 Agosto 2022 17:20 - 19:30 | 30 Martedì 30 Agosto 2022 09:00 - 12:00 Parco Naturale Monte Conero - Sirolo (AN) ![]() Martedì 30 Agosto 2022 09:00 - 12:00 Monti Sibillini - Fiastra (MC) ![]() Martedì 30 Agosto 2022 17:40 - 22:30 |
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui