Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Mercoledì, 27 Ottobre 2021 05:57

Le fioriture dei Piani di Ragnolo (maggio-giugno)

E' un piccolo trekking ad anello sospesi a 1.500 m sui Piani di Ragnolo, caratterizzato nella prima parte da boschi ricchi di caprioli e successivamente dagli immensi panorami di questo splendido balcone naturale sulle Marche.

A maggio/giugno si cammina tra incredibili fioriture di orchidee, viole, peonie e genziane che fanno di questo posto uno dei luoghi con la maggiore ricchezza floristica della nostra Regione.

Rimarrete affascinati da un panorama che spazia dalle affilate cime oltre i 2.000 metri del Monte Priora, Pizzo Tre Vescovi e Pizzo Berro fino alle morbide colline marchigiane fino alla vista del Mare Adriatico. In estate da fare anche al tramonto.

Informazioni aggiuntive

  • Località di Partenza Baite di Ragnolo
  • Comune Fiastra
  • Provincia MC
  • Regione Marche
  • Latitudine 43.015022
  • Longitudine 13.215118
  • Aspetti Avvistamento fauna selvatica, Punti Panoramici, Emergenze Floristiche
  • Ambienti Montagna, Prateria
  • Periodo Estate, Primavera, Autunno, Inverno senza neve, Inverno con neve e ciaspole
  • Difficoltà T/E
  • Difficolta Smart Bassa
  • Adatto a bambini No
  • Dislivello 150 m
  • Durata complessiva 4 h
  • Lunghezza 9 km
  • Adatto a Adatto a tutti. Basta solo un po' di allenamento alla camminata
  • Durata Mezza giornata
  • Tariffa Bassa Stagione 140
  • Tariffa Alta Stagione 160
Pubblicato in Monti Sibillini
Giovedì, 07 Giugno 2018 14:40

I panorami dei Piani di Ragnolo

E' un piccolo trekking ad anello sospesi a 1.500 m sui Piani di Ragnolo, caratterizzato nella prima parte da boschi ricchi di caprioli e successivamente dagli immensi panorami di questo splendido balcone naturale sulle Marche. A maggio/giugno si cammina tra incredibili fioriture di orchidee, viole, peonie e genziane che fanno di questo posto uno dei luoghi con la maggiore ricchezza floristica della nostra Regione. Rimarrete affascinati da un panorama che spazia dalle affilate cime oltre i 2.000 metri del Monte Priora, Pizzo Tre Vescovi e Pizzo Berro fino alle morbide colline marchigiane fino alla vista del Mare Adriatico. In estate da fare anche al tramonto.

Informazioni aggiuntive

  • Località di Partenza Baite di Ragnolo
  • Comune Fiastra
  • Provincia MC
  • Regione Marche
  • Latitudine 43.015022
  • Longitudine 13.215118
  • Aspetti Avvistamento fauna selvatica, Punti Panoramici, Emergenze Floristiche
  • Ambienti Montagna, Prateria
  • Periodo Estate, Primavera, Autunno, Inverno senza neve, Inverno con neve e ciaspole
  • Difficoltà T/E
  • Difficolta Smart Bassa
  • Adatto a bambini No
  • Dislivello 150 m
  • Durata complessiva 4 h
  • Lunghezza 9 km
  • Adatto a Adatto a tutti. Basta solo un po' di allenamento alla camminata
  • Durata Mezza giornata
  • Tariffa Bassa Stagione 140
  • Tariffa Alta Stagione 160
Pubblicato in Monti Sibillini
© 2025 Passamontagna.org - Cookie Policy Privacy Policy
PASSAMONTAGNA è progetto di Marta Zarelli (P.Iva 02074570439), Tommaso Fagiani (P.Iva 01873150435), Maurizio Fusari (P.Iva 01736130434), Niki Morganti (P.Iva 02742030428)

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana