Parco Nazionale dei Monti Sibillini

La prima parte del percorso attraversa un ambiente caratterizzato da praterie montane, frequentato dalla coturnice e da numerosi rapaci; si prosegue poi con gli splendidi panorami che si aprono sull’alta valle del Chienti e sulla conca di Camerino. La discesa dal Monte Coglia verso Fiastra offre invece suggestivi scorci sull’azzurro lago di Fiastra e sui piccoli borghi circostanti. Al lago di Fiastra possibilità di fare il bagno.

Informazioni aggiuntive

  • Località di Partenza Fraz. Cupi
  • Comune Visso
  • Provincia MC
  • Regione Marche
  • Latitudine 42.997832
  • Longitudine 13.113281
  • Aspetti Punti Panoramici, Emergenze Floristiche, Aspetti Storici
  • Ambienti Creste, Montagna, Prateria
  • Periodo Estate, Primavera, Autunno
  • Difficoltà T/E
  • Difficolta Smart Bassa
  • Adatto a bambini No
  • Dislivello 400 m
  • Durata complessiva 4 h
  • Adatto a Adatto a tutti. Basta solo un po' di allenamento alla camminata
  • Durata Mezza giornata
  • Tariffa Bassa Stagione 140
  • Tariffa Alta Stagione 160
Pubblicato in Monti Sibillini
© 2025 Passamontagna.org - Cookie Policy Privacy Policy
PASSAMONTAGNA è progetto di Marta Zarelli (P.Iva 02074570439), Tommaso Fagiani (P.Iva 01873150435), Maurizio Fusari (P.Iva 01736130434), Niki Morganti (P.Iva 02742030428)

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana