Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Escursione guidata per Monte Sibilla
Richiedi escursione / trekking con Guida

Monte Sibilla

Dettagli

Dati itinerario e impegno richiesto

  • Difficoltà:E
  • Lunghezza:12 km
  • Dislivello:635 m
  • Durata complessiva:5 ore
    • Requisiti:Non adatto a chi soffre di vertigini, Non adatto a chi è alla prima esperienza in montagna

Caratteristiche itinerario

  • Aspetti:Punti Panoramici, Emergenze Geologiche, Emergenze Floristiche, luoghi legati a miti e leggende
  • Ambienti:Creste, Montagna, Prateria, Strapiombi

L'escursione per eccellenza dei Monti Sibillini, sul monte che da il nome a questa straordinaria catena montuosa: il Monte Sibilla.

Il sentiero descritto è l'E10 Anello del Monte Sibilla, del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Da Montemonaco si sale in auto per una sterrata (di 5 km) fino a raggiungere il rifugio Sibilla (1.540m slm).

Da qui si parte a piedi e si inizia a salire a destra verso la cima del Monte Zampa (1.791m slm).

Una volta giunti su questa cima l'escursione prosegue più dolcemente sulla panoramica cresta che conduce alla vetta, con panorami eccezionali in tutte le direzioni: a nord, subito sotto, la valle dell'Infernaccio, poi il monte Priora, a sud la valle del lago di Pilato, il Vettore, ecc., a est il mare, ad ovest il Monte Porche, Sasso Borghese, Cima Vallelunga.

Si sale poi per la "corona della Sibilla", per un piccolo passaggio su rocce tramite una catena, per salire subito dopo fino a raggiungere l'ingresso ormai ostruito della grotta della Sibilla.

Altri centro metri e si giunge sulla cima del Monte Sibilla (2.173 m slm). Si prosegue poi traversando la cima e raggiungendo poco dopo la strada tristemente famosa come inutile scempio di questa meravigliosa montagna, e che si dovrà percorrere in discesa per circa 7km, fino a raggiungere di nuovo il Rifugio Sibilla.

L'itinerario è ad anello e la lunghezza è 12 chilometri con dislivello di 635 m.

 


Date in programma per l'escursione

Risultati della ricerca

Non ci sono eventi con i criteri di ricerca impostati, riprova impostando altri criteri

Cerca nome dell'escursione

periodo dal al
oppure seleziona il giorno

Località

Partenza da: Montemonaco (FM) - Marche

Richiedi disponibilità di una Guida per questo itinerario

Indica i tuoi dati e la data richiesta per farti accompagnare, ti risponderemo il prima possibile

Invia un messaggio, e-mail o chiama

oppure scrivici qui


Le Guide Passamontagna Trekking

Guida Maurizio Fusari
Guida Marta Zarelli
Guida Niki Morganti
Guida Tommaso Fagiani

Calendario escursioni in programma

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Mercoledì 1
Marzo
2023
09:30 - 13:30
Difficoltà: Intermedia
Monti Sibillini - Fiastra (MC)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Mercoledì 01 Marzo 2023
CHIUDI
2
3
4
Sabato 4
Marzo
2023
09:30 - 13:00
Difficoltà: Intermedia
Monti Sibillini - Ussita (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Sabato 4
Marzo
2023
09:30 - 13:00
Difficoltà: Intermedia
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Sabato 4
Marzo
2023
14:30 - 18:00
Difficoltà: Intermedia
Monti Sibillini - Ussita (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Sabato 4
Marzo
2023
15:30 - 19:00
Difficoltà: Intermedia
Parco Nazionale Monti Sibillini - Sassotetto (MC)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Sabato 04 Marzo 2023
CHIUDI
5
Domenica 5
Marzo
2023
09:00 - 12:30
Difficoltà: Intermedia
Monte Strega - Montelago (AN)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Domenica 5
Marzo
2023
09:30 - 13:00
Difficoltà: Intermedia
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Arquata del Tronto (AP)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Domenica 5
Marzo
2023
09:30 - 13
Difficoltà: Intermedia
Castelluccio di Norcia - Norcia (PG)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Domenica 5
Marzo
2023
15:00 - 18
Difficoltà: Intermedia
Piani di Ragnolo - Bolognola (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Domenica 5
Marzo
2023
15:30 - 18:30
Difficoltà: Intermedia
Castelluccio di Norcia - Norcia (PG)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Domenica 05 Marzo 2023
CHIUDI
6
7
8
9
10
11
Sabato 11
Marzo
2023
09:00 - 13:30
Difficoltà: Intermedia
Monti Sibillini - Caldarola (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Sabato 11
Marzo
2023
15:00 - 18.30
Difficoltà: Intermedia
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Sabato 11
Marzo
2023
15:00 - 18:00
Difficoltà: Bassa
Data : Sabato 11 Marzo 2023
CHIUDI
12
Domenica 12
Marzo
2023
09:15 - 13:15
Difficoltà: Bassa
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Preci (PG)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Domenica 12
Marzo
2023
09:30 - 14:00
Difficoltà: Intermedia
Monti Sibillini - Castelsantangelo sul Nera (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Domenica 12
Marzo
2023
14:45 - 18:00
Difficoltà: Intermedia
Monte Prata - Castelsantangelo sul Nera (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Data : Domenica 12 Marzo 2023
CHIUDI
13
14
15
16
17
18
Sabato 18
Marzo
2023
09:00 - 16:30
Difficoltà: Impegnativa
Monti Sibillini - Valfornace (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Sabato 18
Marzo
2023
09:00 - 16:00
Difficoltà: Intermedia
Montelago - Sefro (MC)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Sabato 18
Marzo
2023
09:30 - 13
Difficoltà: Bassa
Monti Sibillini - Bolognola (MC)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Sabato 18
Marzo
2023
16:30 - 19:30
Difficoltà: Bassa
Monti Sibillini - Fiastra (MC)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Sabato 18 Marzo 2023
CHIUDI
19
Domenica 19
Marzo
2023
09:00 - 12:30
Difficoltà: Intermedia
Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi - Genga (AN)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Domenica 19
Marzo
2023
09:00 - 15:00
Difficoltà: Intermedia
Esanatoglia (MC)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Domenica 19
Marzo
2023
09:30 - 13:00
Difficoltà: Bassa
Lago di Fiastra - Fiastra (MC)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Domenica 19 Marzo 2023
CHIUDI
20
21
22
23
24
25
Sabato 25
Marzo
2023
09:00 - 15:30
Difficoltà: Intermedia
Monte Fietone - Monte Cavallo (MC)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Sabato 25
Marzo
2023
09:00 - 16:30
Difficoltà: Impegnativa
Monti Sibillini - Valfornace (MC)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Sabato 25
Marzo
2023
09:15 - 16
Difficoltà: Impegnativa
Monti Sibillini - Visso (MC)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Sabato 25
Marzo
2023
09:30 - 12:30
Difficoltà: Bassa
Parco Nazionale Monti Sibillini - Cupi (MC)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Sabato 25
Marzo
2023
16:00 - 21:00
Difficoltà: Bassa
Parco Nazionale Monti Sibillini - Fiastra (MC)
Guida Niki Morganti Guida Niki Morganti
Data : Sabato 25 Marzo 2023
CHIUDI
26
Domenica 26
Marzo
2023
08:45 - 15:30
Difficoltà: Intermedia
Assisi - Stazione FS - Assisi (PG)
Guida Maurizio Fusari Guida Maurizio Fusari
Domenica 26
Marzo
2023
09:15 - 16
Difficoltà: Intermedia
Conero - Ancona (AN)
Guida Marta Zarelli Guida Marta Zarelli
Domenica 26
Marzo
2023
09:30 - 17
Difficoltà: Impegnativa
Monte Ceresa - Acquasanta Terme (AP)
Guida Tommaso Fagiani Guida Tommaso Fagiani
Data : Domenica 26 Marzo 2023
CHIUDI
27
28
29
30
31

Altro in questa categoria: La fioritura di Castelluccio »
© 2023 Passamontagna.org - Cookie Policy Privacy Policy
PASSAMONTAGNA è progetto di Marta Zarelli (P.Iva 02074570439), Tommaso Fagiani (P.Iva 01873150435), Maurizio Fusari (P.Iva 01736130434), Niki Morganti (P.Iva 02742030428)

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana