Ascoli Piceno

Giovedì, 15 Ottobre 2020 13:43

I paesi dimenticati del Monte Ceresa

L'itinerario percorre incredibili boschi di castagno (con esemplari notevoli e spesso caduti nel bosco), di lecci, querce, abeti, pini, faggi, ed è caratterizzato da balconi naturali di arenaria con viste eccezionali sulle vali sottostanti.

Itinerario: Cocoscia, Pizzo dell'Arco, Monte Vicito, Sasso Spaccato, Tallacano, Cocoscia

Informazioni aggiuntive

  • Località di Partenza Venamartello
  • Comune Acquasanta Terme
  • Provincia AP
  • Regione Marche
  • Latitudine 42.788474
  • Longitudine 13.411596
  • Aspetti Punti Panoramici, Emergenze Geologiche
  • Ambienti Bosco, Creste, Montagna, Strapiombi, Falesie
  • Periodo Estate, Primavera, Autunno, Inverno senza neve
  • Difficoltà E
  • Difficolta Smart Media
  • Adatto a bambini No
  • Dislivello 450 m
  • Durata complessiva 4 h
  • Lunghezza 12 km
  • Adatto a Necessario un buon allenamento alla camminata
  • Durata Mezza giornata
  • Tariffa Bassa Stagione 140
  • Tariffa Alta Stagione 160
  • Galleria foto /itinerari/ascoli-piceno/monte-ceresa
Pubblicato in Ascolano
© 2025 Passamontagna.org - Cookie Policy Privacy Policy
PASSAMONTAGNA è progetto di Marta Zarelli (P.Iva 02074570439), Tommaso Fagiani (P.Iva 01873150435), Maurizio Fusari (P.Iva 01736130434), Niki Morganti (P.Iva 02742030428)

Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana