Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Escursione guidata per In cima al Corno Grande, il tetto dell'Appennino
Richiedi escursione / trekking con Guida

In cima al Corno Grande, il tetto dell'Appennino

Dettagli

Dati itinerario e impegno richiesto

  • Difficoltà:EE
  • Lunghezza:10 km
  • Dislivello:850 m
  • Durata complessiva:5 h 30 min
    • Requisiti:Non adatto a chi soffre di vertigini, Non adatto a chi è alla prima esperienza in montagna, Fisicamente impegnativo. Capacità di camminare su sentieri stretti con fondo variabile (erba, rocce, ghiaia, ...)

Caratteristiche itinerario

  • Aspetti:Punti Panoramici, Emergenze Geologiche, Emergenze Floristiche
  • Ambienti:Creste, Montagna, Prateria, Strapiombi, Altopiano
Intera giornata
  • Tariffa con Guida
    180 € lunedì-venerdì
    200 € prefestivi, festivi, ponti e agosto

Si parte da Campo Imperatore a 2120 m per raggiungere la cima più alta dell'Appennino, il Corno Grande che svetta imponente con i suoi 2912 m. Seguiremo la cosiddetta Via normale che da Campo Imperatore sale fino alla Sella di Monte Aquila, per poi aprirsi nello splendido scenario di Campo Pericoli con i suoi valloni erbosi racchiusi da imponenti vette. Una volta giunti alla Sella del Brecciaio il panorama si apre sul roccioso Corno Piccolo ed il sentiero comincia a salire ripido tra rocce e ghiaia fino a giungere sul crinale. Ora si prosegue su cresta, sovrastando il ghiacciaio del Calderone, fino a giungere ai 2912 m del tetto dell'appennino!

Ritorno dallo stesso sentiero.



Località

Partenza da: Campo Imperatore - L'Aquila (L'Aquila) - Abruzzo

Richiedi Informazioni

Indica i tuoi dati e la data richiesta per farti accompagnare, ti risponderemo il prima possibile

Invia un messaggio, e-mail o chiama


Le Guide di Passamontagna Trekking

Guida Maurizio Fusari
Guida Marta Zarelli
Guida Niki Morganti
Guida Tommaso Fagiani


Questo sito utilizza cookie tecnici ma non di profilazione

Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui

Accetto
Resta aggiornato

Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)

Riceverai una e-mail a settimana