Escursioni guidate in programma nelle Marche

Loghi Passamontagna e Marche Active Tourism



Immagine evento

Pasquetta: Altopiano di Macereto con prodotti tipici

Lunedì 21 aprile 2025 - dalle 10 alle 16

Lunghezza 12 km - Dislivello 550 m - Durata 4:30 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Pasquetta in bicicletta a San Lorenzo di Treia

Lunedì 21 aprile 2025 - dalle 09 alle 13

Lunghezza 35 km - Dislivello 400 m - Durata 4 ore - Difficoltà Competenze basilari di tecnica di guida

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Precicchie, la chiesa nella grotta e la Vall’Acera

Venerdì 25 aprile 2025 - dalle 09:30 alle 14:30

Lunghezza 10,5 km - Dislivello 420 m - Durata 5 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Cucco e le sue incredibili grotte

Venerdì 25 aprile 2025 - dalle 09:15 alle 15

Lunghezza 7 km - Dislivello 350 m - Durata 3 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

San Bartolo al tramonto

Venerdì 25 aprile 2025 - dalle 19 alle 22

Lunghezza 6 km - Dislivello 180 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

La traversata del Monte Conero

Sabato 26 aprile 2025 - dalle 09:30 alle 15:30

Lunghezza 14 km - Dislivello 550 m - Durata 6 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il sentiero delle Acque di Pieve Torina

Sabato 26 aprile 2025 - dalle 09:15 alle 13

Lunghezza 10 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Conero tra boschi e scorci sul mare

Domenica 27 aprile 2025 - dalle 09:15 alle 12:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Domenica 27 aprile 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

I Piani di Ragnolo: dal tramonto alle stelle

Giovedì 1 maggio 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 200 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Venerdì 2 maggio 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Venerdì 2 maggio 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Sabato 3 maggio 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Sabato 3 maggio 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Aperi-walk della musica

Sabato 3 maggio 2025 - dalle 17 alle 21

Lunghezza 5 km - Dislivello 150 m - Durata 2.30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Conero al tramonto

Sabato 3 maggio 2025 - dalle 17:30 alle 21:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Sarnano e le cascate perdute

Domenica 4 maggio 2025 - dalle 09 alle 13:15

Lunghezza 9 km - Dislivello 220 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Due borghi più belli d'Italia in e-bike

Domenica 4 maggio 2025 - dalle 09 alle 13

Lunghezza 45 km - Dislivello 600 m - Durata 4 ore - Difficoltà Competenze basilari di tecnica di guida

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Foro degli Occhialoni e il museo speleo-paleontologico

Domenica 4 maggio 2025 - dalle 09:15 alle 13:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Passo Cattivo e Cima di Vallinfante

Sabato 10 maggio 2025 - dalle 09 alle 15

Lunghezza 11.5 km - Dislivello 550 m - Durata 5 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

San Bartolo al tramonto

Sabato 10 maggio 2025 - dalle 19:30 alle 22:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 180 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Domenica 11 maggio 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Staffolo, Terra del Verdicchio

Domenica 11 maggio 2025 - dalle 09:15 alle 12:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 160 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Passeggiata al Cristo delle Marche con aperipranzo finale

Domenica 11 maggio 2025 - dalle 09 alle 13

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 2.45 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

San Bartolo: luna piena dal mare

Lunedì 12 maggio 2025 - dalle 18:15 alle 21:15

Lunghezza 6 km - Dislivello 180 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Luna piena dal Passo del Lupo

Lunedì 12 maggio 2025 - dalle 18:45 alle 22

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Sabato 17 maggio 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Conero tra boschi e scorci sul mare

Sabato 17 maggio 2025 - dalle 09:15 alle 12:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Aperi-walk della musica

Sabato 17 maggio 2025 - dalle 17 alle 21

Lunghezza 5 km - Dislivello 150 m - Durata 2.30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Sentiero dell'Aquila che domina Frasassi

Domenica 18 maggio 2025 - dalle 09 alle 13

Lunghezza 7 km - Dislivello 370 m - Durata 3 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Foro degli Occhialoni e il museo speleo-paleontologico

Domenica 18 maggio 2025 - dalle 09:15 alle 13:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

In e-bike tra il sentiero delle Acque e la Val Caldara

Domenica 18 maggio 2025 - dalle 09 alle 13

Lunghezza 30 km - Dislivello 800 m - Durata 4 ore - Difficoltà Competenze basilari di tecnica di guida

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Sarnano e le cascate perdute

Domenica 18 maggio 2025 - dalle 09 alle 13:15

Lunghezza 9 km - Dislivello 220 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Domenica 18 maggio 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni