Escursioni guidate in programma nelle Marche

Loghi Passamontagna e Marche Active Tourism



Immagine evento

Alba dal Passo del Lupo

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 04:30 alle 08:30

Lunghezza 6.5 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Forest Bathing: il bosco di San Liberato

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 10 alle 13

Lunghezza 1 km - Dislivello 50 m - Durata 2:30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il sentiero delle Acque di Pieve Torina

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 09:15 alle 13

Lunghezza 10 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Monte Strega: dal tramonto alle stelle

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 18:45 alle 22:45

Lunghezza 6.5 km - Dislivello 330 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Aperi-walk della musica speciale Due passi nel folk

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 17 alle 19:30

Lunghezza 5 km - Dislivello 150 m - Durata 2.30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 19 alle 22:15

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

San Vicino al tramonto

Sabato 19 luglio 2025 - dalle 18:30 alle 22:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 369 m - Durata 3.30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Cucco e le sue incredibili grotte

Domenica 20 luglio 2025 - dalle 09:15 alle 15

Lunghezza 7 km - Dislivello 350 m - Durata 3 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Montelago: dal tramonto allo spettacolare cielo stellato

Domenica 20 luglio 2025 - dalle 18:30 alle 22:30

Lunghezza 8 km - Dislivello 200 m - Durata 4 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Monte Nerone: vetta, faggete, panorami

Domenica 20 luglio 2025 - dalle 09 alle 15

Lunghezza 11 km - Dislivello 600 m - Durata 3.30 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Da Sirolo al Passo del Lupo di sera

Lunedì 21 luglio 2025 - dalle 18 alle 21:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 4 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Martedì 22 luglio 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Martedì 22 luglio 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Conero al tramonto

Mercoledì 23 luglio 2025 - dalle 17:45 alle 20:45

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Treia in e-bike: panorami, vie di pellegrinaggio e rocche - evento gratuito

Mercoledì 23 luglio 2025 - dalle 18 alle 20

Lunghezza 15 km - Dislivello 400 m - Durata 2:00 ore - Difficoltà Competenze basilari di tecnica di guida

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Mercoledì 23 luglio 2025 - dalle 19 alle 22:15

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Giovedì 24 luglio 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Forest Bathing per famiglie: la faggeta di Macchia Tonda

Giovedì 24 luglio 2025 - dalle 10 alle 13

Lunghezza 1 km - Dislivello 20 m - Durata 2:30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Da Pian dell'Elmo alla ricerca del tramonto

Venerdì 25 luglio 2025 - dalle 18:30 alle 21

Lunghezza 7 km - Dislivello 250 m - Durata 2:30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

I Piani di Ragnolo: dal tramonto alle stelle

Sabato 26 luglio 2025 - dalle 19 alle 22:15

Lunghezza 6 km - Dislivello 150 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Sabato 26 luglio 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Tramonto con cena-degustazione al Cristo delle Marche

Sabato 26 luglio 2025 - dalle 17:30 alle 21:45

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 2.45 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Sabato 26 luglio 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Due borghi più belli d'Italia in e-bike

Domenica 27 luglio 2025 - dalle 09 alle 13

Lunghezza 45 km - Dislivello 600 m - Durata 4 ore - Difficoltà Competenze basilari di tecnica di guida

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Monte Sibilla: la montagna magica

Domenica 27 luglio 2025 - dalle 09:30 alle 16

Lunghezza 12 km - Dislivello 710 m - Durata 5 ore - Difficoltà Escursionisti esperti

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Da Sirolo al Passo del Lupo di sera

Lunedì 28 luglio 2025 - dalle 18 alle 21:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 4 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Martedì 29 luglio 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Martedì 29 luglio 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

La Roccaccia di Treia al tramonto - evento gratuito

Mercoledì 30 luglio 2025 - dalle 18:30 alle 21:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 330 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

San Bartolo al tramonto

Mercoledì 30 luglio 2025 - dalle 19:30 alle 22:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 180 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Mercoledì 30 luglio 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Conero al tramonto

Mercoledì 30 luglio 2025 - dalle 18:30 alle 21:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Giovedì 31 luglio 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Forest Bathing per famiglie: il bosco di San Liberato

Venerdì 1 agosto 2025 - dalle 10 alle 13

Lunghezza 1 km - Dislivello 50 m - Durata 2:30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Sarnano - In cammino con i Cappuccini

Venerdì 1 agosto 2025 - dalle 15:30 alle 19

Lunghezza 5,7 km - Dislivello 200 m - Durata 2:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Sabato 2 agosto 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Sabato 2 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Sasso Simone: dalla cerreta alla “città del sole”

Domenica 3 agosto 2025 - dalle 09 alle 15:30

Lunghezza 13.5 km - Dislivello 470 m - Durata 3 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Domenica 3 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il sentiero delle Acque di Pieve Torina

Domenica 3 agosto 2025 - dalle 09:15 alle 13

Lunghezza 10 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Da Sirolo al Passo del Lupo di sera

Lunedì 4 agosto 2025 - dalle 17:30 alle 21

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 4 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Martedì 5 agosto 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Alba dal Passo del Lupo

Martedì 5 agosto 2025 - dalle 04:30 alle 08:30

Lunghezza 6.5 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Martedì 5 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Mercoledì 6 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Cucco e le sue incredibili grotte

Mercoledì 6 agosto 2025 - dalle 09:15 alle 15

Lunghezza 7 km - Dislivello 350 m - Durata 3 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Conero al tramonto

Mercoledì 6 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 21:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Le campagne di San Lorenzo di Treia, terra di cammini - evento gratuito

Mercoledì 6 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 21

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 2:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Giovedì 7 agosto 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Monte Nerone: vetta, faggete, panorami

Giovedì 7 agosto 2025 - dalle 09 alle 15

Lunghezza 11 km - Dislivello 600 m - Durata 3.30 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Giovedì 7 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Luna piena dal Passo del Lupo

Sabato 9 agosto 2025 - dalle 18:15 alle 21:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Sabato 9 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Sabato 9 agosto 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Luna piena dal Cristo delle Marche con cena-degustazione

Sabato 9 agosto 2025 - dalle 17:15 alle 22:30

Lunghezza 6.5 km - Dislivello 150 m - Durata 3.30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Staffolo, tramonto nelle terre del verdicchio

Sabato 9 agosto 2025 - dalle 17:45 alle 20:45

Lunghezza 6 km - Dislivello 160 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Piani di Ragnolo - In cammino con i Cappuccini

Sabato 9 agosto 2025 - dalle 20 alle 23:30

Lunghezza 5 km - Dislivello 140 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Castelluccio sotto le stelle dei Sibillini

Domenica 10 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 22

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 4 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Domenica 10 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Monte Sibilla: la montagna magica

Domenica 10 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 16

Lunghezza 12 km - Dislivello 710 m - Durata 5 ore - Difficoltà Escursionisti esperti

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Domenica 10 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Da Sirolo al Passo del Lupo di sera

Lunedì 11 agosto 2025 - dalle 17 alle 21

Lunghezza 6 km - Dislivello 200 m - Durata 4 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Martedì 12 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Alba dal Passo del Lupo

Martedì 12 agosto 2025 - dalle 04:45 alle 08:30

Lunghezza 6.5 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Martedì 12 agosto 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Montelago: dal tramonto allo spettacolare cielo stellato

Martedì 12 agosto 2025 - dalle 18 alle 22

Lunghezza 8 km - Dislivello 200 m - Durata 4 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Mercoledì 13 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Monte Strega: dal tramonto alle stelle

Mercoledì 13 agosto 2025 - dalle 18:15 alle 22:15

Lunghezza 6.5 km - Dislivello 330 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il Monte Conero al tramonto

Mercoledì 13 agosto 2025 - dalle 18:15 alle 21:15

Lunghezza 6 km - Dislivello 250 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Giovedì 14 agosto 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

I Piani di Ragnolo: dal tramonto alle stelle

Giovedì 14 agosto 2025 - dalle 18:45 alle 22:30

Lunghezza 6 km - Dislivello 150 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Giovedì 14 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lago di Fiastra: escursione in canoa e bagni

Sabato 16 agosto 2025 - dalle 09 alle 11

Durata 2 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Il sentiero delle Acque di Pieve Torina

Sabato 16 agosto 2025 - dalle 09:15 alle 13

Lunghezza 10 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Gole dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo

Sabato 16 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13:30

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse di sera e sotto le stelle

Sabato 16 agosto 2025 - dalle 18:30 alle 21:45

Lunghezza 7 km - Dislivello 300 m - Durata 3:30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

San Vicino al tramonto

Sabato 16 agosto 2025 - dalle 18 alle 22

Lunghezza 6 km - Dislivello 369 m - Durata 3.30 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Passo Cattivo e Cima di Vallinfante

Domenica 17 agosto 2025 - dalle 09 alle 15

Lunghezza 11.5 km - Dislivello 550 m - Durata 5 ore - Difficoltà Escursionistica

Dettagli e prenotazioni


Immagine evento

Lame Rosse: il piccolo grande canyon dei Sibillini

Domenica 17 agosto 2025 - dalle 09:30 alle 13

Lunghezza 8 km - Dislivello 300 m - Durata 3 ore - Difficoltà Turistico/Escursionistica

Dettagli e prenotazioni