in Escursioni giornaliere - Guida Maurizio Fusari
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 350 m
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 5 h
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)
Le grotte del Monte Cucco, con oltre 30 chilometri di gallerie, sono uno dei sistemi ipogei più importanti in Europa e sicuramente tra i più noti e studiati nel mondo.
L’itinerario ci condurrà sopra e poi all’interno della montagna, alla scoperta di ambienti straordinari costituiti di calcare, che grazie all’acqua e al tempo ha dato vita a innumerevoli e straordinarie forme.
Usciti dalle grotte, procederemo per la cima del monte Cucco per godere dei grandi panorami sull’appennino umbro-marchigiano e sull’Umbria.
Al termine, per chi lo vorrà, ci fermeremo presso un ristorante della zona.
Capacità richieste
Ragazzi a partire da 12 anni
Cani non ammessi
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale Ritrovo ore 9 presso località Pian di Monte, ,
Adulti
18 €
servizio Guida Ambientale
Bambini
13 €
servizio Guida Ambientale
Prima di effettuare il bonifico contattare la guida per prenotare.
IBAN IT22E0329601601000067171900
Intestazione Maurizio Fusari
Banca Banca Fideuram
⚠️ Importante. Una volta effettuato il bonifico è necessario inviare 1) la ricevuta 2) i propri dati fiscali per la fattura (nome cognome, indirizzo residenza, codice fiscale)
via WhatsApp
o via email a maurizio@passamontagna.org
Itinerario valido per la Passamontagna Card
Estate
Autunno / inverno / primavera
Prenotazione per Il Monte Cucco e le sue incredibili grotte.
Per partecipare è necessario prenotare, indicando nome e numero di persone.
Scegli come prenotare
Messaggio WhastApp
(consigliato)
Invia email a
maurizio@passamontagna.org
(consigliato)
Telefona 3281662427
solo per richieste last-minute
Il Monte Cucco e le sue incredibili grotte
Prenota online
E' possibile cancellare gratuitamente la prenotazione per questo evento ⏰ entro sabato 4 ottobre 2025 alle 18.
Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell'escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico secondo le tariffe indicate sopra.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
Lunedì 21
Aprile
2025
10:00 - 16
Monti Sibillini - Visso (MC)
![]() |
22
|
23
|
24
Giovedì 24
Aprile
2025
17:30 - 21:00
Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi - Castelletta (AN)
![]() |
25
Venerdì 25
Aprile
2025
09:30 - 14:30
Parco Naturale Gole della Rossa e di Frasassi - Precicchie (AN)
![]() |
26
Sabato 26
Aprile
2025
09:00 - 12:30
Val Mivola - Bettolelle (AN)
![]() Sabato 26
Aprile
2025
17:00 - 21:30
|
27
Domenica 27
Aprile
2025
09:00 - 15:00
Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi - Pierosara (AN)
![]() Domenica 27
Aprile
2025
09:30 - 13:00:00
Monti Sibillini - Fiastra (MC)
![]() |
28
|
29
|
30
|
Non trovi la data o l'itinerario che fanno per te?
Contattaci per richiedere una Guida privata, esclusiva per il tuo gruppo
3338358195 Tommaso
3281662427 Maurizio
Scrivici info@passamontagna.org
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
Ricevi i nostri aggiornamenti su escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. (vedi come riceverli su WhatsApp)